Dieta, corretta alimentazione e diabete
La corretta alimentazione, rappresenta uno degli aspetti fondamentali per l’educazione e la gestione del diabete.
Sapersi alimentare in modo corretto, sviluppare un’istintiva preferenza verso i cibi più salutari e una naturale moderazione nelle porzioni, pone le basi per vivere una vita sana prevenendo al meglio complicanze e condizioni anche indipendenti dal diabete. Per fare questo al meglio occorrono conoscenze e calcoli. Saper associare a ogni piatto o pasto l’appropriata dose di insulina, regala libertà alla persona con diabete, le permette di variare la propria alimentazione e di mangiare fuori casa con serenità.
L’alimentazione per i diabetici è uno dei pilastri della salute, a pari merito con la terapia insulinica, l’esercizio fisico, l’autocontrollo e l’educazione terapeutica. Si tratta di imparare a riscoprire sapori veri e naturali, senza coprirli con eccessi di grassi, sale o aggiunte artificiali, di non esagerare nelle porzioni mettendo in tavola un po’ di tutto. Facile no?
Scopri articoli, pubblicazioni scientifiche e ricette per conoscere più a fondo l’alimentazione per le persone con diabete.