Termine non presente nel dizionario, vedi sotto un elenco di termini che potrebbero essere correlati.
Con un contenuto elevato di calorie. Si parla di cibo ipercalorico o di alimentazione ipercalorica.
Pasto o alimentazione con un ridotto contenuto di calorie.
In inglese significa ‘leggero’ ed è una parola usata per definire prodotti alimentari immessi in commercio come dietetici o poco calorici. Si tratta di una indicazione più spesso relativa che assoluta. Per esempio, un formaggio light può avere meno grassi di un altro, ma tutti i formaggi sono comunque ricchi di grassi saturi (e sale). Le bibite ‘light’ sono spesso prive di contenuto calorico, anche se recenti studi fanno pensare che abbiano comunque effetti metabolici non trascurabili.
Alimentazione con un corretto apporto di calorie. Per la maggior parte delle persone il fabbisogno calorico giornaliero consigliato non supera le 1.800 calorie al giorno.
Disturbo del comportamento alimentare che si manifesta attraverso un’attenzione eccessiva alle regole alimentari, alla scelta di cibi 'salutari' e alle loro caratteristiche.