Nonostante cerchi sempre di comprare prodotti freschi e cucinarli per bene da brava diabetica salutista…nessuno è perfetto!

Cibi pronti e glicemia

Anche a me capita di comprare prodotti confezionati. Soprattutto pesce surgelato, magari impanato, da fare mangiare a mia figlia che è una bimba molto esigente col cibo, per fare un eufemismo.

Nella vita di tutti i giorni, fatta di corse e mille pensieri, non biasimo chi usa un po’ di prodotti confezionati. Spesso il tempo manca e a volte si arriva a sera veramente distrutti. Solo nelle pubblicità di cibo la gente prepara la cena rilassata e senza un minimo di sbattimento!

Ma c’è un “ma “ ed è sempre per chi ha il diabete, ovviamente.

I cibi preconfezionati spesso hanno conservanti o panature ricche di zuccheri! Amidi o peggio ancora grassi con sigle strane. Tutto ciò rende più buono il prodotto e aumenta naturalmente la nostra voglia di consumarlo; tuttavia, magari non immediatamente, ma dopo alcune ore può avere degli effetti sulla nostra glicemia.

Si ripresentano questi grassi e te la alzano. E tu che credevi di essere a posto, invece, ti trovi sballato. Cosa fare quindi?

Continuare a scegliere i cibi in base alla tua vita e alle tue voglie (senza esagerare) e ricordarti che alcuni alimenti confezionati possono alzare la glicemia anche a distanza di ore. Anche le cotolette di verdure congelate!

Pensi di aver mangiato verdure e invece… questa è la dura vita di noi diabetici! Ma, nonostante la fatica, si può fare!

Voi che esperienza avete?

Alla prossima storia… Stay tuned!

Dizionario del diabete

Lo strumento che ti guida ad individuare e conoscere i termini della patologia, per migliorare la gestione del diabete.

banner-my-sugr
banner-e-shop-accu-chek-