Zucchero o saccarosio e miele sono entrami costituiti da glucosio e fruttosio in proporzione diversa. Il miele infatti contiene più fruttosio e quindi ha un potere dolcificante maggiore rispetto allo zucchero e quindi può essere utilizzato in minor quantità per avere lo stesso potere dolcificante ma essendo semiliquido è più difficile da dosare rispetto al saccarosio.

Il miele è sicuramente più ricco di vitamine e sali minerali rispetto al saccarosio e presenta un indice glicemico leggermente più basso ma in ogni caso entrambi vanno consumati in piccole quantità e per chi segue una terapia basata sul conteggio dei carboidrati deve tener conto anche dei carboidrati presenti nel miele.

Parola agli esperti

Dizionario del diabete

Lo strumento che ti guida ad individuare e conoscere i termini della patologia, per migliorare la gestione del diabete.

banner-my-sugr
banner-e-shop-accu-chek-