Un diabete mal controllato per lungo tempo può danneggiare i piccoli vasi che irrorano l’occhio. In una prima fase i capillari si dilatano e si sfiancano (microaneurismi) facendo fuoriuscire sangue e depositi di grasso. Si parla di retinopatia ‘non proliferante’. Se questo avviene al di fuori della macula, la zona centrale della retina adibita alla visione dei particolari e dei colori, il danno può passare inosservato.

Ricerca dizionario