ASSOCIAZIONI DIABETE SARDEGNA
Via Mario Carboni 45/A, 07100, Sassari, SS
Vedi mappaVia Dante - villa Pasquini, 08015, Macomer, NU
Vedi mappaAGD Italia
Via L. Da Vinci, 5, 08028, Orosei, NU
Vedi mappaRICERCA ASSOCIAZIONE
VISUALIZZA MAPPA
FDG
L'associazione è nata nel 1977 per volontà di un gruppo di genitori di giovani diabetici in collaborazione con il Centro di diabetologia pediatrica di Cagliari (il primo a essere riconosciuto dalla legge 115 del 1987). L' ADIG sarda è un'organizzazione di volontariato che riunisce e coordina diverse associazioni provinciali, nate per la tutela dei bambini e dei diabetici e delle loro famiglie, con le quali si adopera per ottimizzare le condizioni socio-sanitarie degli individui colpiti. Lo stato di bambini e ragazzi, confortato dal progresso sanitario-scientifico che è in grado di garantire una qualità di vita analoga a quella del cittadino senza diabete, è tutelato attraverso interventi di supporto, integrazione e collaborazione con le istituzioni pubbliche.
A tal fine l'Associazione opera per concorrere a "formare" il diabetico attraverso l'educazione sanitaria, elemento chiave della terapia per un suo buon controllo e compenso metabolico: sono organizzati corsi di formazione, stage, incontri di aggiornamento, soggiorni di verifica e campi scuola, con la collaborazione di pediatri diabetologi.
In campo sociale l'ADIG Sarda si occupa di tutta l'area di comunicazione del soggetto diabetico privilegiando, oltre alla famiglia, la scuola: qui infatti, specialmente l'adolescente, trascorre parte considerevole del proprio tempo ed è quindi indispensabile la conoscenza della patologia per poter all'occorrenza intervenire correttamente.
L'Associazione si impegna anche come guida nella scelta occupazionale per stabilire interventi atti a garantire legalmente le reali capacità lavorative dei diabetici.
Inoltre è promotrice di interventi volti a migliorare le procedure e le normative per il rilascio della patente di guida.
Interviene infine nell'opinione pubblica per una migliore e più corretta conoscenza di questa patologia cercando di rimuovere i falsi pregiudizi. L'ADIG Sarda è editrice del periodico "Progresso Diabete", diffuso a livello nazionale in oltre 22 mila copie, che ha lo scopo di comunicare un'informazione aggiornata e continua della condizione diabete, dei programmi socio-sanitari locali, nazionali e internazionali, oltre che dei progressi nel campo della ricerca scientifica e della tecnica.
Informazioni e contatti
Indirizzo:
Piazza Galilei 32, 09128, Cagliari, CA
Telefono:
070497055 (sede) 3452390592 (Presidente)
Sito web:
Note:
Presidente: Antonio Cabras
fdgcabras@tiscali.it
Affiliata a: FDG
Fa parte di: Coordinamento delle Associazioni dei diabetici della Sardegna
Apertura sede:
mercoledì dalle 9.00 alle 10.30 e venerdì dalle 17.00 alle 18.30,
Per le varie sedi locali, vedere le singole schede a esse dedicate.
Vuoi modificare i dati di questa Associazione? Inviaci una richiesta.
Via Mario Carboni 45/A, 07100, Sassari, SS
Vedi mappaVia Dante - villa Pasquini, 08015, Macomer, NU
Vedi mappaVia L. Da Vinci, 5, 08028, Orosei, NU
Vedi mappa