A.P.G.D. - Associazione pugliese per l'aiuto al giovane con diabete
"Noi crediamo che prendersi cura attivamente del bambino e dell’adolescente con diabete e delle loro famiglie sia un obiettivo sostenibile". Cos' scrive la Associazione pugliese giovani con diabete nella sua pesentazione. , L’APGD conduce questo cammino attraverso una riflessione pedagogica, culturale ed esperienziale, ponendo al centro dell'attenzione delle realtà locali e del territorio, il tema dell'educazione alla partecipazione responsabile della collettività, in un momento particolare della nostra storia, in cui i repentini cambiamenti sociali spingono il soggetto con diabete a chiudersi in se stesso e a vivere senza un orizzonte la sua condizione, L’APGD e la sua Vision, L’APGD ha incentrato, da sempre, la propria attenzione verso l'elaborazione di progetti formativi, nella prospettiva di una modifica culturale collettiva, nell'ottica di rispondere ad una domanda d’assistenza socio-sanitaria nuova e diversa, individuandone i “vuoti” a tutti i livelli. Per la persona con diabete, l’intervento socio terapeutico non si può esaurire nella diagnosi, nella prescrizione o somministrazione di una terapia, o nel fornire generiche norme di comportamento, ma, soprattutto, nel rafforzare l’approccio “educativo” e “formativo”, adoperando strategie per promuovere l’AUTOGESTIONE, specialmente se si tratta di bambini e giovani che devono ancora realizzare il loro stile di vita., , , ATTIVITA’ & PROGETTI, Per il 2014 l’APGD propone ai soci occasioni di incontro e condivisione con la collaborazione dei suoi consulenti scientifici:, * Incontri formativi “Vivere in famiglia con il diabete di tipo1”(Conversation Map), * Attività ludico/educative per bambini, * Incontri di orientamento per i nuovi esordi, * Corsi sull’alimentazione e conta dei carboidrati, * Corsi per approfondire l’uso dei microinfusori, * Conoscere le nuove tecnologie e strumenti, * Incontri con i giovani per il loro passaggio al centro dell’adulto, * Interventi di informazione nelle Scuole, E inoltre Gruppi di approfondimento su:, * Il diabete e lo sport, * Il diabete e la legislazione (diritti, doveri) Il diabete e le vacanze, * Il diabete e i viaggi, ... e quant’altro sarà urgente trattare
Informazioni e contatti
Indirizzo:
Via Amendola 207 c/o Osp. Pediatrico Giovanni XXIII - Diabetologia (U.O. Malattie Metaboliche), 70126, Bari, BA
Presidente: Lucia Vitale
3395918590
segreteria.apgd@gmail.com
Segretaria: Patrizia Frezza (0805482036 - 3423564616), , Apertura sede operativa (c/o Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII, U.O. Malattie metaboliche ed endocrine, stanza Diabetologia): dal lunedì al giovedì dalle ore 10.00 alle ore 13.30, martedì anche dalle ore 16.00 alle ore 19.00
Vuoi modificare i dati di questa Associazione?
Inviaci una richiesta.
PER LE ASSOCIAZIONI
Al fine di offrire un servizio di pubblica utilità alle persone con Diabete, tutte le Associazioni Italiane di pazienti diabetici possono richiedere gratuitamente l'inserimento nel DB di ModusOnline compilando tutti i campi inseriti nel form in questa pagina