
Nella relazione tra diabete e obesità è importante la zona dove si accumula il grasso
Una ricerca pubblicata sul JCI Insight afferma che l’obesità è uno dei principali fattori di rischio per il diabete Tipo 2, ma non è associata in modo
La corretta alimentazione rappresenta uno degli aspetti fondamentali per l’educazione e la gestione
del diabete nel breve e lungo periodo. Sapersi alimentare in modo corretto, sviluppare una istintiva
preferenza verso i cibi sani e salutari e una naturale moderazione nelle porzioni pone le basi per
vivere una vita sana prevenendo al meglio complicanze e condizioni anche indipendenti dal diabete.
Tutto questo non si apprende e soprattutto non si impara ad applicare in un attimo. Dopo qualche
tempo però tutto diventa quasi automatico.
Una ricerca pubblicata sul JCI Insight afferma che l’obesità è uno dei principali fattori di rischio per il diabete Tipo 2, ma non è associata in modo
Pensare a ciò che si mangia e scegliere cibi più sani è il metodo migliore per controllare i livelli glicemici.
ARTICOLI IN EVIDENZA
Un passeggiata può migliorare la salute metabolica delle donne in post menopausa
Circa un adulto su tre con diabete Tipo 2 soffre di una malattia cardiovascolare, questo è ciò...
Un utile e facile strumento di consultazione che raccoglie i nomi propri e le nozioni inerenti il Diabete fornendone una breve trattazione.
Ascoltando le testimonianze di molte persone incrociate lungo tutta l’Italia, è evidente quanto alcuni tratti di vita si avvicinano, talvolta s’incrociano fino a sovrapporsi tra loro.
In questa sezioni trovi manuali e consigli pratici, dietometri e informazioni utili per il vivere quotidiano.
Abbiamo raccolto le più gustose ricette italiane segnalandone i valori nutrizionali e il CHO per permetterti di crearle e mangiarle in tutta tranquillità
Stile di vita, salute, prevenzione e medicina. Per persone con diabete e non solo.
Alimentazione e diabete
Alimentazione e diabete. Informazioni e articoli per tutti i giorni
La corretta alimentazione rappresenta uno degli aspetti fondamentali per l’educazione e la gestione
del diabete nel breve e lungo periodo. Sapersi alimentare in modo corretto, sviluppare una istintiva
preferenza verso i cibi sani e salutari e una naturale moderazione nelle porzioni pone le basi per
vivere una vita sana prevenendo al meglio complicanze e condizioni anche indipendenti dal diabete.
Tutto questo non si apprende e soprattutto non si impara ad applicare in un attimo. Dopo qualche
tempo però tutto diventa quasi automatico.Associazioni Dizionario del diabete SEI D'ACCORDO? Il tuo diabete influisce sulla scelta del tuo abbigliamento?
Sì: 29% - No: 71%