Pensi che abbia senso un gruppo di sostegno dedicato alle persone con diabete?
Sì: 89% - No: 11%
Farmaci utilizzati per migliorare il tono dell’umore. A bassi dosaggi possono essere utilizzati per ridurre il dolore provocato dalla neuropatia. I più usati appartengono alla famiglia degli antidepressivi triclicici (o inibitori non selettivi) e degli inibitori selettivi della serotonina e noradrenalina (Snri).
Patologia a carico del sistema nervoso. Le persone con diabete possono presentare tre diverse forme di neuropatia: periferica, autonomica, mononeuropatia. La forma più comune è quella periferica che colpisce gli arti inferiori.
Neurotrasmettitore sintetizzato dai neuroni serotoninergici del sistema nervoso; coinvolta nella regolazione del tono dell'umore. Prodotta anche dalle cellule enterocromaffini della mucosa intestinale; a livello del tratto gastrointestinale detemrina un aumento della motilità.
Ormone prodotto dalla midolalre del surrene, appartenente alla famiglia delle catecolamine. A livello del sistema nervoso (dove è prodotto dai neuroni noradrenergici) funge anche da neurotrasmettitore. Insieme all'adrenalina, attiva il sistema nervoso simpatico, determinando aumento del battito cardiaco e della pressione arteriosa, aumento della glicemia (utilizzata come fonte di energia), aumento del flusso sanguigno ai muscoli.
RICERCA DIZIONARIO
Pensi che abbia senso un gruppo di sostegno dedicato alle persone con diabete?
Sì: 89% - No: 11%