, L’Associazione Giovani con Diabete della Locride (AGDL) nasce nel Maggio 2008 grazie all’impegno del Dott. F. Mammì e della Dott.ssa M. Bruzzese ( Primario e Diabetologa dell’U.O. di Pediatria dell’Ospedale di Locri), che, insieme ad un gruppo di genitori di bambini con diabete, capiscono l’importanza di avere un’associazione del genere sul territorio, impegnandosi in maniera diretta per la realizzazione della stessa., L’Associazione ha l’obiettivo di:, -Tutelare i giovani con diabete dal punto di vista sanitario e sociale;, -Promuovere e diffondere la conoscenza del diabete giovanile al fine di favorirne la diagnosi precoce e la cura efficace dei giovani che ne sono colpiti;, -Istruire ed educare i giovani con diabete e le loro famiglie;, -Informare e sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema della patologia diabetica e stimolare gli organi politici, amministrativi e sanitari ad un impegno maggiore al fine di migliorare l’assistenza ai giovani con diabete e alle loro famiglie;, -Promuovere l’organizzazione dei campi scuola per l’addestramento dei giovani all’autocontrollo ed attività ricreative per lo scambio di esperienze ed aiuto reciproco., L’Associazione collabora attivamente con il Centro di Diabetologia Pediatrica dell’U.O. di Pediatria di Locri (RC) promuovendo, organizzando e partecipando a tutte le attività svolte dal Centro per il miglioramento della qualità della vita del bambino con diabete., L’AGDL è affiliata ad AGD Italia e, insieme alle altre associazioni aderenti, offre ai giovani con diabete e alle loro famiglie le informazioni ed il supporto per tentare di risolvere insieme i problemi legati alla quotidianità dello stato di diabetico, oltre a seguire con molta attenzione l’evolversi delle ricerche nel campo del diabete, organizzando e promuovendo incontri e convegni di altissimo livello scientifico., L’Associazione si impegna, altresì, a far aumentare la consapevolezza sociale nel mondo della scuola, in quello del lavoro, nei luoghi in cui si pratica attività sportiva, nelle strutture sanitarie e nelle organizzazioni sociali per evitare discriminazioni e preclusioni personali e professionali. Infatti, avere il diabete, non può e non deve precludere la possibilità di perseguire obiettivi personali, familiari, lavorativi, sportivi e sociali.,
Informazioni e contatti
Indirizzo:
U.= Pediatria - Ospedale di Locri, 89044, Locri, RC
Telefono:
0964 399038
Note:
Presidente: Antonino Romeo
349 8073361
Affiliata a: AGD Italia
Fa parte di: Federazione Diabete Calabria
Presenza presso l'UO di Pediatria dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.00
Vuoi modificare i dati di questa Associazione?
Inviaci una richiesta.
PER LE ASSOCIAZIONI
Al fine di offrire un servizio di pubblica utilità alle persone con Diabete, tutte le Associazioni Italiane di pazienti diabetici possono richiedere gratuitamente l'inserimento nel DB di ModusOnline compilando tutti i campi inseriti nel form in questa pagina
Questo sito web utilizza cookie di profilazione di terze parti per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner o cliccando qualunque elemento, presente all’interno del sito web, acconsenti all’uso dei cookie.