Perché le mamme di bambini con il diabete riescono a sviluppare una forza che i padri sviluppano a volte con più tempo (si sa che noi donne siamo più veloci, stateci uomini!).
E da mamme normali diventano subito mamme col master: in psicologia, in diabetologia e in dietologia.
Mezze cuoche e mezze matematiche, un po’ distratte nei discorsi con le amiche e un po’ concentrate durante i pasti.
Sono esseri un po’ eterei che viaggiano per aria e sono un po’ ovunque.
Loro si credono pesanti e gravate di mille pensieri, ma in realtà sono lievi come la poggia di novembre e sono in grado di fare magie, per cui il diabete scompare per un attimo a seconda di quanto i loro figli siano piccoli o piangano.
Che fanno “buuuuh” durante i cambi set e le iniezioni e poi piagnucolano in bagno sotto la doccia non appena possono. Se possono.
Ridono davanti agli altri. Ridono sempre. La forza che trovano queste mamme è pari all’amore più denso del loro cuore.
E se anche qualcuna finisce in pianti o in long drink, queste donne segnano una linea profondissima tra il diabete dei propri figli e la vita... quella che c’è e quella che verrà.
Riescono a donare la vita un’altra volta anche quando il diabete si mette nel mezzo.
E in questo sono uniche.
Tipe uniche contro il tipo 1 (diabete).
Grazie mamme e Auguri !
Come siete voi mamme?
Scrivetemi e raccontatemi la vostra storia se vi va.
Ogni venerdì vi racconterò la mia!
Aiutaci a divulgare queste testimonianze, affinchè possano lasciare un'impronta, una traccia anche un solo piccolo segno a
qualcuno là fuori che con voce silenziosa chiede sostegno e non deve sentirsi solo.
RACCONTACI LA TUA STORIA

Lascia la tua email per rimanere sempre informato sul Diabete.
Iscrivimi