Piatti unici
Bagna caöda
Una porzione media contiene
Kilocalorie 737
Fibra gr 10
CHO gr 25
Proteine gr 13
Lipidi gr 65
Note: Piatto antico, nato per festeggiare la fine dei lavori in cantina o i primi assaggi del vino nuovo. Gli ingredienti fondamentali sono l’aglio, l’olio, le acciughe e una gran varietà di verdure autunnali o invernali, crude, lessate o arrostite, che rendono il piatto particolarmente ricco di fibre, vitamine e composti ad azione antiossidante (per esempio la vitamina C dei peperoni, i carotenoidi della zucca, i tocoferoli degli ortaggi a foglia verde e dell’olio). Inoltre, gli ortaggi della famiglia delle crocifere (cavolo, cavolfiore) e degli allisolfuri (aglio, cipollotti e porri) contengono alcune sostanze che sembrano in grado di contrastare lo sviluppo dei tumori.
Ingredienti
Bagna:
-
acciughe sotto sale 130 gr
-
4 grossi spicchi d’aglio
-
olio extravergine d’oliva 3 dl - un bicchiere di latte
Verdure (350 gr a porzione):
- cardi gobbi
- peperoni crudi o cotti
- cavolo verza verde, bianco o rosso
- porri
- cipollotti
- rape bianche
- zucca
- sedano
- finocchi
- patate lesse
Preparazione
- Pulite le acciughe sotto sale e sciacquatele sotto un getto d’acqua.
- Tagliate a fettine sottili o schiacciate l’aglio.
- Ponetelo in un tegame capiente (possibilmente di terracotta), aggiungete un bicchiere di latte e fate cuocere a fuoco lento, mescolando fino a far evaporare la parte liquida del latte e dare origine a un composto cremoso.
- Aggiungete un bicchiere di olio e le acciughe spezzettate e continuate la cottura sempre a fuoco lento soffriggendo leggermente il composto, ma senza farlo colorare.
- Versate il rimanente olio e, sempre mescolando, amalgamate fino a ottenere una crema liscia, color nocciola chiaro.
- La ‘bagna’ va servita molto calda in piccole ciotole o in fornelli di terracotta alimentati da una piccola candela, in cui si immergeranno le verdure precedentemente preparate e affettate.