Il tuo diabete diventa mai motivo di discussione con i tuoi genitori?
Sì: 40% - No: 60%
Nell’arco della giornata il pancreas produce costantemente una certa quantità di insulina che serve a regolare il funzionamento del fegato e di altri organi, negli intervalli tra i pasti. Questo flusso ininterrotto è definito 'insulinizzazione basale'. Nei trattamenti standard di pazienti diabetici
È un organo ghiandolare posto nell’addome superiore, a sinistra, dietro e sotto lo stomaco. Le sue funzioni sono essenzialmente digestive e metaboliche. Consta di una parte esocrina e di una endocrina; produce infatti buona parte degli enzimi digestivi ed alcuni degli ormoni più importanti per il controllo della glicemia, l’insulina e il glucagone.
Processo attraverso il quale viene assicurata all’organismo la necessaria quantità di insulina.
RICERCA DIZIONARIO
Il tuo diabete diventa mai motivo di discussione con i tuoi genitori?
Sì: 40% - No: 60%