Pensi che abbia senso un gruppo di sostegno dedicato alle persone con diabete?
Sì: 89% - No: 11%
Disturbo del comportamento alimentare caratterizzato dalla tendenza a sovralimentarsi; è spesso associato a pasti compulsivi (binge eating) effettuati generalmente nelle ore notturne o in solitudine. La persona bulimica può non essere sovrappeso se si libera del cibo introdotto in modo compulsivo vomitando.
Disturbo del comportamento alimentare caratterizzato da episodi di assunzione incontrollata di cibo. La persona che ha questo disturbo cerca di tenerlo nascosto e lo vive con sensi di colpa e di vergogna. Spesso agli ‘attacchi di fame’ seguono comportamenti compensatori come abuso di lassativi, vomito autoindotto, digiuno e attività fisica esasperata. È tipico della bulimia.
RICERCA DIZIONARIO
Pensi che abbia senso un gruppo di sostegno dedicato alle persone con diabete?
Sì: 89% - No: 11%