Ti sei mai iniettato volutamente meno insulina per perdere peso?
Sì: 11% - No: 89%
Acronimo di creatin-fosfochinasi. E' un enzima presente all'interno di vari tessuti, tra i quali il cuore e i muscoli. Un'elevata concentrazione di CPK può verifaricarsi a seguito di un danno muscolare, ad esempio una contusione in seguito ad un incidente o ad una caduta, ma può essere anche un effetto indesiderato derivante dall'assunzione di farmaci quali fibrati (si prescrivono per abbassare i trigliceridi) o le statine (farmaci anti-colesterolo). I livelli di CPK si alzano anche in caso di infarto del miocardio.
Vedi CPK
In genere si intende l’infarto al cuore (miocardio), ma esistono anche l’infarto cerebrale (ictus), polmonare, della milza, dei reni, dell’intestino, etc. L’infarto è una lesione che si produce quando improvvisamente si interrompe il flusso sanguigno (ad esempio per un trombo o un embolo) e non ci sono ‘percorsi alternativi’ per fare arrivare ossigeno e nutrienti alle cellule. Può essere la conseguenza dell’occlusione di un’arteria, oppure del restringimento di un’arteria (una contrazione o spasmo dell’arteria, un restringimento o stenosi di tipo arteriosclerotico) associato a un calo di pressione. Se l’interruzione è breve si ha l’ischemia; se dura più
RICERCA DIZIONARIO
Ti sei mai iniettato volutamente meno insulina per perdere peso?
Sì: 11% - No: 89%