È corretto conservare l'insulina in frigorifero?
La conservazione dell’insulina nel frigorifero di casa potrebbe comprometterne la qualità e l’efficacia, secondo uno studio effettuato dalla Charitè Universitaetsmedizin di Berlino, presentato al congresso dell’Associazione Europea per lo studio del diabete, che ha rilevato alterazioni dell’insulina riposta in frigorifero.
I ricercatori hanno previsto che fossero immessi dei sensori nei frigoriferi e nelle borse apposite che si usano per conservare l’insulina. Gli studiosi hanno coinvolto 338 persone con diabete residenti negli Stati Uniti e in Europa, e hanno assegnato loro un piccolo termometro da posizionare al fianco delle proprie confezioni di insulina (sia in frigo che nelle apposite borse quando è trasportata). Le temperature sono state monitorate per un periodo medio di 49 giorni tra novembre 2016 e febbraio 2018, il tutto grazie a un sensore che teneva traccia del parametro ogni 3 minuti, inviando tramite un’applicazione i risultati al database seguito dagli scienziati.
I risultati dello studio
Da 400 misurazioni di questo tipo è emerso che nel 79% dei casi il range era fuori dal normale, ovvero si era alterato. I frigoriferi o le borse in commercio hanno un funzionamento che prevede una fluttuazione continua e rischiano così di uscire dal range raccomandato, compromettendo l’efficacia del farmaco nel regolare la glicemia. Dall’analisi statistica è emerso chiaramente che la conservazione dell’insulina non era sicura e che la conservazione in frigorifero era più a rischio, in particolare, il rischio maggiore era quello rappresentato dal congelamento, col 17% dei sensori che ha registrato temperature pari o inferiori a zero gradi centigradi.
Gli effetti dell'insulina alterata
L’effetto di una conservazione non adeguata dell’insulina ha un importante effetto sulla sua capacità di abbassare le glicemie. I dati osservazionali emersi da questo studio dimostrano che spesso l’insulina è conservata a temperature fuori dal range consentito dal produttore. Pertanto la refrigerazione domestica potrebbe comportare un rischio per la qualità e l’efficacia dell’insulina. A tal riguardo sono necessarie ulteriori valutazioni per verificare la corretta modalità di conservazione dell’insulina ed avviadre delle strategie opportune per far fronte al problema.
Fonte: K Brune et al. Diabetes. 2018 Jul; 67 (Supplement 1).
Dizionario del diabete. Per saperne di più.

Lascia la tua email per rimanere sempre informato sul Diabete.
Iscrivimi