Diabete Tipo 1 ed esercizio fisico
Secondo uno studio finlandese, pubblicato su Diabetes Care, condotto su persone con diabete di Tipo 1, con e senza malattia renale cronica, l’attività fisica nel tempo libero è associata a un rischio ridotto di mortalità per tutti i casi.
I ricercatori dell’Istituto di Genetica Folkhälsan hanno condotto uno studio prospettico che ha coinvolto 2.639 persone con diabete di Tipo 1, 310 dei quali con malattia renale cronica. I partecipanti sono stati seguiti per una media di 11,4 ± 3,5 anni, durante i quali l’attività fisica nel tempo libero è stata valutata con un questionario di autocontrollo.
Risultati della ricerca
I ricercatori hanno identificato 270 morti durante il follow-up. Anche dopo l’aggiustamento per le potenziali variabili confondenti, hanno rilevato correlazioni tra attività fisica e tutti i suoi componenti con mortalità per tutti i casi e hanno scoperto che solo l’intensità dell’esercizio era correlata con la mortalità cardiovascolare. Dei 310 pazienti con malattia renale cronica, 127 sono morti durante il follow-up. Dopo l’aggiustamento per i confondenti, la quantità totale di attività fisica nel tempo libero e la frequenza di esercizio sono stati associati indipendentemente ad un minore rischio di mortalità per tutti i casi.
Minor rischio di mortalità
«L’esercizio fisico è associato ad un minore rischio di mortalità precoce per tutte le cause e a quella cardiovascolare in particolare nei pazienti con diabete di Tipo 1», scrivono gli Autori. «Questo studio dimostra anche che l’attività fisica è associata ad un minore rischio di mortalità nei pazienti con diabete di Tipo 1 e malattia renale cronica».
Fonte: H Tikkanen-Dolenc et al. Diabetes Care. Published online October 16, 2017.
Dizionario del diabete. Per saperne di più.

Lascia la tua email per rimanere sempre informato sul Diabete.
Iscrivimi