NEWS - EVENTI Diabete, un sensore sottopelle e la glicemia è sotto controllo http://www.repubblica.it/salute/medicina/2017/03/07/news/la_storia_di_gabriella_malata_di_diabete-159969457/ VEDI TUTTO, DOWNLOAD Lascia la tua email per rimanere sempre informato sul Diabete. Iscrivimi Lascia la tua email per rimanere sempre informato sul Diabete. // Informativa privacy policyAggiornata in data 21 maggio 2018 Gentile Utente, desideriamo informarLa che Roche Diabetes Care Italy S.p.A. (di seguito “Roche Diabetes Care”), riserva grande attenzione alla tutela della privacy di tutte le persone con cui interagisce e si impegna a rispettarla in applicazione delle normative di riferimento, tra cui in particolare il Regolamento (UE) 2016/679 – nel prosieguo definito “Regolamento” per brevità. Il Sito web di Roche Diabetes Care (come definito in seguito) che contiene la presente Privacy Policy (in prosieguo “Policy”) si impegna a raccogliere, conservare e custodire i dati personali degli utenti nel rispetto della Policy, delle leggi e dei regolamenti applicabili. Inoltre, nelle sezioni del Sito in cui sono raccolti i dati personali dell’utente è normalmente pubblicata una specifica informativa privacy che la presente Policy integra. La presente Privacy Policy descrive le modalità di raccolta, utilizzo e condivisione, da parte di Roche Diabetes Care, dei dati personali relativi all'utente che ci vengono comunicati dal medesimo o che otteniamo o generiamo in altra maniera, nel momento in cui l’utente accede al sito www.modusonline.it (di seguito il “Sito”). In caso di domande o dubbi sull’utilizzo dei propri dati personali, l’utente può contattarci utilizzando le informazioni di contatto riportate nel capitolo 7 della presente Privacy Policy. La presente Privacy Policy non si applica alle risorse online e ai siti di terzi a cui siano collegati i siti web Roche Diabetes Care e di cui Roche Diabetes Care non controlla né il contenuto né le procedure in materia di tutela della privacy. Si raccomanda pertanto agli utenti che decidano di accedere ai suddetti siti web di consultare i Termini e Condizioni e le Informative sulla privacy disponibili all’interno dei siti a cui accedono. 1.DATI OGGETTO DI TRATTAMENTOPotranno essere oggetto di trattamento: · Dati personali comuni eventualmente forniti dall’utente quando interagisce con le funzionalità del Sito, inclusi i dati di navigazione, o quando chiede di fruire dei servizi offerti sul Sito (ad esempio: registrazione ad eventuali aree riservate, richieste di informazioni tramite i moduli di contatto, etc). La maggior parte delle aree del Sito sono accessibili al visitatore senza che sia necessaria la sua registrazione. Per un numero limitato di sezioni, tuttavia, potrebbe essere necessario per l’utente completare una procedura di registrazione, che implica la compilazione di campi con propri dati personali. Il mancato conferimento dei dati richiesti nei campi obbligatori non consente l'accesso all'area riservata o la prestazione, da parte di Roche, del servizio richiesto dall’utente. Roche Diabetes Care potrà, inoltre, venire a conoscenza dei dati personali dell’utente qualora quest’ultimo decida di trasmetterceli inviando messaggi di posta elettronica utilizzando gli indirizzi indicati nel Sito. · Dati appartenenti a categorie particolari (ad esempio, dati sensibili) ai sensi dell’art. 9 del Regolamento, forniti spontaneamente dall’utente. In questo caso, il trattamento viene effettuato sulla base del consenso dell’utente, nonché per gli adempimenti connessi alle segnalazioni sui prodotti commercializzati da Roche Diabetes Care, per adempiere agli obblighi derivanti da leggi o da regolamenti, o per adempiere ad obblighi contrattuali o precontrattuali inerenti la fornitura di beni o servizi (inclusa la richiesta di informazioni sui prodotti di Roche Diabetes Care). · Dati raccolti automaticamente: Roche Diabetes Care raccoglie automaticamente alcuni tipi di dati ogni volta che l’utente accede al Sito o interagisce con Roche Diabetes Care via e-mail. Le tecnologie di raccolta automatica che Roche Diabetes Care utilizza comprendono, ad esempio, i registri di server Web/indirizzi IP, i cookie e i beacon Web. In particolare: · Registri di server Web/Indirizzi IP L'indirizzo IP è un numero che viene assegnato al computer dell’utente ogni volta che accede ad Internet. Tutti i computer collegati ad Internet vengono identificati mediante un indirizzo IP: ciò consente al computer e al server di riconoscersi e di comunicare tra loro. Roche Diabetes Care raccoglie gli indirizzi IP per amministrare il sistema e trasmettere i dati aggregati ad affiliate, partner commerciali e/o fornitori per effettuare analisi del Sito e valutazioni della performance del Sito. · Cookie I cookie sono informazioni che vengono salvate automaticamente sul disco rigido del computer dell’utente quando accede a determinati siti web e che identificano il suo browser in modo univoco. I cookie consentono a Roche Diabetes Care di memorizzare sul server delle informazioni che ci aiutano a migliorare la navigazione dell’utente e a condurre analisi per valutare la performance del Sito. La maggior parte dei browser accettano i cookie automaticamente: l'utente può tuttavia modificare le impostazioni del proprio browser in modo tale da rifiutare tutti i cookie o da essere avvisato quando ne viene inviato qualcuno. Va detto in ogni caso che alcune aree dei siti Roche potrebbero non funzionare correttamente qualora l’utente rifiuti i cookie. · Beacon Web In certi casi, Roche Diabetes Care potrebbe avvalersi di una tecnologia comune basata sull'uso dei cosiddetti “beacon Web” (noti anche come “clear GIF" o "action tag") in alcune pagine web o in determinati messaggi di posta elettronica. I beacon Web consentono di analizzare l'efficacia dei siti misurando, per esempio, il numero di visitatori di un determinato sito o il numero di visitatori che cliccano su uno o più elementi chiave del sito. I beacon Web, i cookie, e le tecnologie di tracking non raccolgono automaticamente i dati di identificazione personale che riguardano l’utente. Il Sito si rivolge ad un pubblico adulto. Pertanto Roche Diabetes Care non raccoglierà volontariamente dati identificativi di soggetti che siano minori di età. 2. FINALITÀ DEL TRATTAMENTORoche Diabetes Care può trattare i dati personali comuni dell’utente per consentirgli l’utilizzo di servizi e funzionalità presenti sul Sito e ottimizzarne il funzionamento, per effettuare statistiche sulle visite, per gestire le richieste e le segnalazioni pervenute attraverso il Sito, per la registrazione dell’utente ad eventuali aree riservate. Inoltre, col consenso facoltativo dell’utente, i dati comuni possono essere utilizzati anche al fine di effettuare comunicazioni istituzionali o per inviare materiale e/o comunicazioni richieste dall’utente utilizzando i recapiti dallo stesso indicati. La base giuridica del trattamento per queste finalità è l’art. 6.1.a) del Regolamento. La Società può altresì trattare i dati personali dell’utente per adempiere ad obblighi derivanti da leggi, regolamenti, normativa comunitaria: la base giuridica del trattamento per questa finalità è l’art. 6.1.c) del Regolamento. I dati comuni e sensibili dell’utente potrebbero altresì essere trattati per la gestione e per gli adempimenti connessi a segnalazioni sui prodotti commercializzati da Roche Diabetes Care, ai sensi dell’art. 9.2. lettere a), g) ed i) del Regolamento. Infine, i dati personali comuni e/o sensibili dell’utente potrebbero essere trattati da Roche Diabetes Care per tutelare i propri diritti in giudizio. Tutti i dati dell’utente sono trattati con strumenti cartacei ed automatizzati comunque idonei a garantire la loro sicurezza e riservatezza. 3. MODALITÀ DEL TRATTAMENTOIn osservanza di quanto disposto dal Regolamento, il trattamento dei Suoi dati personali si ispira a principi di: liceità, correttezza e trasparenza,compatibilità con le finalità dichiarate,adeguatezza, pertinenza e limitazione rispetto alle finalità (cd. Minimizzazione dei dati);qualità, correttezza ed esattezza,giusta durata.Le modalità del trattamento dei dati raccolti prevedono l’utilizzo di strumenti manuali, informatici e telematici nel rispetto della normativa applicabile, compresi i profili di sicurezza e confidenzialità. Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5.1.c) del Regolamento, i sistemi informativi e i programmi informatici utilizzati da Roche Diabetes Care sono configurati in modo da ridurre al minimo l’uso di dati personali e identificativi. In particolare, i dati sono trattati solo nella misura in ciò sia necessario per il conseguimento delle finalità indicate nella presente Privacy Policy e vengono conservati per il periodo di tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità in concreto perseguite. In ogni caso, il criterio utilizzato per determinare il periodo di conservazione è improntato al rispetto dei termini consentiti dalle leggi applicabili e dai principi di minimizzazione del trattamento, limitazione della conservazione e di razionale gestione degli archivi. Roche Diabetes Care, inoltre, si impegna a proteggere la sicurezza dei dati personali dell’utente e rispetta le disposizioni in materia di sicurezza al fine di evitare perdite di dati, usi illegittimi o illeciti dei dati e accessi non autorizzati agli stessi, con particolare ma non esclusivo riferimento all’art. 32 del Regolamento. Roche Diabetes Care utilizza molteplici tecnologie avanzate di sicurezza e procedure atte a favorire la protezione dei dati personali degli utenti. Roche Diabetes Care seleziona con cura i fornitori che possono accedere ai dati personali dell’utente, richiedendo loro di adottare opportune misure a tutela della riservatezza e della sicurezza di tali dati. Al riguardo si evidenzia che, ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679, il personale Roche è stato incaricato per il trattamento dei dati personali con apposita nomina, nella quale sono specificate le istruzioni in merito a: la tipologia dei dati raccolti e/o trattati e le relative finalità;le banche dati per l’accesso ai dati personali; le misure di sicurezza e le cautele da osservare nelle operazioni di trattamento dei dati;l’ambito del trattamento consentito anche al fine di ricevere e documentare correttamente il consenso o il dissenso alle operazioni di trattamento qui descritte. I dati personali saranno inoltre trattati da soggetti esterni con cui Roche Diabetes Care collabora, secondo le modalità meglio indicate al successivo punto 4) e previa nomina come Responsabili del Trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679. 4. TRASFERIMENTO E COMUNICAZIONE DEI DATI PERSONALI È autorizzato a trattare i dati dell’utente il personale di Roche Diabetes Care, opportunamente nominato Incaricato del trattamento, che necessiti di trattarli nello svolgimento delle relative mansioni. I dati dell’utente possono altresì essere comunicati, anche in Paesi extra-UE (“Paesi Terzi”), alle altre aziende del Gruppo Roche per i medesimi fini e/o per finalità tecniche, amministrative o contabili. Inoltre, i dati possono essere comunicati, anche in Paesi Terzi, a: (i) istituzioni, autorità, enti pubblici per i loro fini istituzionali; (ii) tribunali di ogni grado, arbitri o altri organi giudiziari; (iii) consulenti professionali, revisori e, più in generale, fornitori di cui il Roche Diabetes Care si serve per la prestazione di servizi di natura professionale e tecnica funzionali alla gestione del Sito e relative funzionalità (ad es. fornitori di servizi informatici e hosting), al perseguimento delle finalità sopra specificate e ai servizi richiesti dall’utente; (iv) altri terzi in relazione a eventuali cessioni, fusioni, acquisizioni o riorganizzazioni, anche parziali, di Roche Diabetes Care, o a qualunque cambiamento analogo che la coinvolga; (v) gli organismi di controllo interni ed esterni a Roche Diabetes Care, quali ad esempio il Responsabile della Protezione dei Dati, l’Organismo di Vigilanza e auditor esterni, per il perseguimento delle proprie attività di vigilanza e di verifica interna. I soggetti di cui sopra ricevono solo i dati strettamente necessari alle relative funzioni e si impegnano a trattarli solo per le finalità sopra indicate e nel rispetto della normativa privacy applicabile. I soggetti che ricevono i dati li trattano quali Titolari o Responsabili del trattamento, a seconda del caso. Per quanto concerne l’eventuale trasferimento dei dati verso Paesi Terzi, tra cui quei Paesi che potrebbero non garantire il medesimo livello di tutela previsto dal Regolamento, il trattamento avviene comunque sulla base di una delle condizioni definite dal Regolamento, quali ad esempio il consenso dell’utente, l’adozione di Clausole Contrattuali Standard (SCC) approvate dalla Commissione Europea, la selezione di soggetti aderenti a programmi internazionali per la libera circolazione dei dati (es. EU-USA Privacy Shield) o operanti in Paesi considerati sicuri dalla Commissione Europea. 5. DIRITTI DELL’INTERESSATO In ogni momento, l’utente potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento, il diritto di: a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali; b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione; c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati; d) ottenere la limitazione del trattamento; e) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli dal titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti; f) opporsi al trattamento in qualsiasi momento; g) opporsi ad un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione; h) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; j) proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali. Per qualsiasi richiesta relativa al trattamento dei dati personali da parte di Roche Diabetes Care, per esercitare i diritti riconosciuti dalla normativa applicabile, nonché per conoscere l’elenco aggiornato dei soggetti cui i dati sono accessibili, l’utente può contattare il Titolare e/o il Responsabile della Protezione dei Dati ai recapiti indicati in coda alla presente Policy. 6. RIFIUTO DI FORNIRE DATI PERSONALI L’utente può sempre scegliere se condividere o meno i propri dati personali con Roche Diabetes Care. Nel caso l’utente decida di non fornire i propri dati personali, di opporsi al trattamento dei dati stessi, o di revocare il consenso al trattamento già prestato, Roche Diabetes Care rispetta tale decisione, fermi restando gli obblighi di legge cui è soggetta in tal senso. Ciò potrebbe tuttavia comportare l’impossibilità per Roche di compiere gli atti necessari a conseguire le finalità di cui al punto 2), nonché l'impossibilità per l'utente di usufruire dei servizi e dei prodotti offerti da Roche Diabetes Care. 7. CONTATTI: TITOLARI E RESPONSABILI DELLA PROTEZIONE DEI DATI Titolare del trattamento dei dati raccolti è Roche Diabete Care Italy S.p.A., con sede legale e uffici amministrativi in Monza, V.le G.B. Stucchi 110, codice fiscale e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese della Camera di Commercio Metropolitana di Milano, Monza Brianza e Lodi 09050810960. Per contattare il Titolare e il Responsabile del trattamento, può scrivere a: monza.privacy@roche.com. In alternativa, potete contattare il nostro Responsabile della protezione dei Dati al seguente indirizzo: global.rdc-dpo@roche.com. Il Titolare ha provveduto a nominare per ciascuna Direzione Aziendale un Responsabile interno del trattamento. Un elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è consultabile sul sito www.roche.it. ACCONSENTO all'informativa INFORMATIVA RESA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 in materia di protezione delle persone fisiche, con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati La informiamo, ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679, che i dati personali, anche sensibili, che vorrà fornirci mediante l’inoltro del presente messaggio di posta elettronica formeranno oggetto di Trattamento, nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l'attività di Roche Diabetes Care Italy S.p.A. (di seguito “Roche Diabetes Care”), al fine di poter dare riscontro alla Sua richiesta in tempi rapidi ed in maniera esauriente. FINALITÀ E MODALITÀ DI TRATTAMENTO Il trattamento dei Suoi dati personali verrà effettuato per gestire e fornire riscontro alla Sua richiesta. Per le finalità sopra indicate, Roche Diabetes Care potrà trattare non soltanto i Suoi dati personali identificativi (es. nome, cognome, luogo e data di nascita, stato civile, indirizzo, profilo professionale, etc.), ma anche eventuali dati sensibili (es. appartenenza a categorie speciali, etc.) che Lei vorrà comunicarci. NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO E CONSENGUENZE DI UN EVENTUALE RIFIUTO Il conferimento dei Suoi dati, in relazione alle finalità indicate, è facoltativo ma necessario per permetterci di dare riscontro alla Sua richiesta. Pertanto l’eventuale rifiuto di fornire tali dati determinerà l’impossibilità per Roche Diabetes Care di prendere in carico la Sua richiesta. La informiamo inoltre che il Suo consenso rappresenta la base di legittimità del trattamento. Inoltre, per adempiere ad obblighi di legge, regolamenti e normativa comunitaria, far valere o difendere diritti in giudizio, perseguire legittimi interessi ed in tutti i casi previsti dagli artt. 6 e 9 del Regolamento, ove applicabili, i Suoi dati potrebbero essere trattati anche senza previo Suo consenso. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO Il trattamento dei Suoi dati personali avverrà mediante l'impiego di strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza. Per le operazioni di trattamento dei dati a Lei riferibili è previsto l’utilizzo di strumenti manuali, informatici e telematici. In osservanza di quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679, il trattamento dei Suoi dati personali si ispira a principi di liceità, correttezza e trasparenza, compatibilità con le finalità dichiarate, adeguatezza, pertinenza e limitazione rispetto alle finalità (cd. minimizzazione dei dati); qualità, correttezza ed esattezza, giusta durata. I dati saranno conservati per il periodo strettamente necessario a conseguire le finalità per cui sono stati raccolti; in ogni caso il criterio utilizzato per determinare tale periodo è improntato al rispetto dei termini consentiti dalle leggi applicabili e dai principi di minimizzazione del trattamento e di razionale gestione degli archivi. Per le finalità sopra specificate potremmo conservare alcuni dati anche dopo la cessazione delle nostre attività nei Suoi confronti per il tempo necessario ad adempimenti di legge. COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI PERSONALI E TRASFERIMENTO ALL'ESTERO L’accesso e lo svolgimento di operazioni di trattamento dei Suoi dati sono circoscritti al personale di Roche Diabetes Care che necessiti di trattarli nello svolgimento delle relative mansioni. A tale proposito il personale è stato incaricato per il trattamento dei dati personali con apposita nomina, nella quale sono specificate le istruzioni in merito a tipologia dei dati raccolti e/o trattati e le relative finalità; banche dati per l’accesso ai dati personali; misure di sicurezza e le cautele da osservare nelle operazioni di trattamento dei dati; ambito del trattamento consentito, anche al fine di ricevere e documentare correttamente il consenso o il dissenso alle operazioni di trattamento qui descritte. Roche Diabetes Care, inoltre, fa parte di un Gruppo multinazionale, pertanto potrebbe darsi che i Suoi dati personali vengano trasferiti in altri stati, anche al di fuori dell’Unione Europea, a società controllanti, controllate o collegate, nonché a società esterne di servizi, anche soltanto per motivi di carattere tecnico-informatico. Per quanto concerne l’eventuale trasferimento dei Suoi dati in paesi anche extra-UE, tra cui alcuni che potrebbero non garantire il medesimo livello di tutela previsto dalla normativa applicabile, Le rendiamo noto che Roche Diabetes Care procederà al loro trasferimento solo in presenza di una delle condizioni di legittimità di cui al Capo V del Regolamento (UE) 2016/679, oppure, in loro mancanza, in caso di prestazione del Suo consenso. DIRITTI RICONOSCIUTI ALL'INTERESSATO Lei ha il diritto, in qualunque momento, di ottenere conferma dell’esistenza o meno di dati che La riguardano, accedere a tali dati, verificarne contenuto, origine, esattezza, ubicazione (anche in relazione ai Paesi Terzi ove i dati si trovino), chiederne copia, integrazione, aggiornamento, rettificazione e, nei casi previsti dalla legge vigente, la portabilità, limitazione, cancellazione, trasformazione in forma anonima, opposizione per le attività di profilazione e di contatto diretto (anche limitatamente ad alcuni mezzi di comunicazione), opposizione per motivi legittimi al trattamento. La informiamo inoltre che potrà sempre revocare il consenso prestato senza che ciò pregiudichi la liceità dei trattamenti effettuati prima della revoca e segnalare eventuali utilizzi dei dati non ritenuti corretti o ingiustificati; potrà infine proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali. Lei potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti che il Regolamento Le riconosce rivolgendosi al Titolare del Trattamento, Roche Diabetes Care Italy S.p.A, oppure al Responsabile della protezione dei dati, utilizzando le informazioni di contatto riportate nel successivo punto 6). 6) ESTREMI IDENTIFICATIVI DEL TITOLARE E DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI Titolare del Trattamento è Roche Diabetes Care Italy S.p.A., con sede legale ed uffici amministrativi in V.le G.B. Stucchi 110, 20900 Monza, codice fiscale e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese della Camera di Commercio Metropolitana di Milano, Monza Brianza e Lodi 09050810960. L’elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento è consultabile all’interno della Privacy Policy presente nel Sito, mentre l’elenco dettagliato dei soggetti cui i dati potranno essere comunicati è disponibile presso gli uffici amministrativi di Roche Diabetes Care Italy S.p.A.. Lei potrà inoltre rivolgersi al Titolare o al Responsabile del trattamento inviando una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: monza.privacy@roche.com. In alternativa, potete contattare il nostro responsabile della protezione dei dati al seguente indirizzo global.rdc-dpo@roche.com. Per avere ulteriori informazioni relativamente alla Privacy Policy di Roche Diabetes Care, utilizzi il seguente link https://www.roche.it/it/content/informativa-privacy.html Presa visione dell'Informativa di cui sopra, acconsento al trattamento dei dati personali, all'eventuale comunicazione ai soggetti elencati nell'informativa per le finalità e con le modalità indicate e al trasferimento all’estero, anche in paesi non appartenenti all'Unione Europea. ACCONSENTO al trattamento dei miei dati al fine di ricevere informazioni sugli stati di avanzamento della ricerca sul diabete, newsletter, materiale divulgativo con aggiornamenti e informazioni sulle offerte riguardanti prodotti e servizi Roche, nonché al fine di partecipare a eventuali indagini di mercato promosse da Roche. Iscrivimi