Sei soddisfatto del tuo glucometro?
Sì: 71% - No: 29%
Gli essudati cotonosi sono aree grigio-bianche, a margini mal definiti, che pososno comparire sulla retina. La presenza di essudati duri è la conseguenza del restringimento e occlusione delle piccole arterie della retina. Gli essudati duri sono depositi costituiti da fibrina e lipidi che fuoriescono dai capillari della retina dilatati e dai microaneurismi. Hanno colore giallastro e bordi ‘duri’, netti.
Parte dell’occhio che contiene gli elementi nervosi fotosensibili (coni e bastoncelli) e trasforma le immagini in impulsi nervosi da trasmettere al cervello. È irrorata da una fitta rete di capillari. Questi ultimi potrebbero essere danneggiati da un lungo periodo di diabete scompensato.
Sono i vasi pià sottili di tutto l'organismo (come un 'capello'); portano ossigeno e glucosio alle cellule di tutto l'organismo, mentre portano via dai tessuti sostanze di scarto come l'anidride carbonica.
RICERCA DIZIONARIO
Sei soddisfatto del tuo glucometro?
Sì: 71% - No: 29%