Hai mai avuto problemi a scuola a causa del diabete?
Sì: 19% - No: 81%
Esame diagnostico che permette di studiare i vasi del fondo dell’occhio (retina e coroide). Viene effettuato iniettando in una vena un colorante speciale. Consente di evidenziare aree ischemiche (cioè non irrorate) e lesioni prodotte dalla neovascolarizzazione retinica. Funge da guida per il medico nel trattamento con il laser.
Parte dell’occhio che contiene gli elementi nervosi fotosensibili (coni e bastoncelli) e trasforma le immagini in impulsi nervosi da trasmettere al cervello. È irrorata da una fitta rete di capillari. Questi ultimi potrebbero essere danneggiati da un lungo periodo di diabete scompensato.
RICERCA DIZIONARIO
Hai mai avuto problemi a scuola a causa del diabete?
Sì: 19% - No: 81%