Come sempre, le iniziative sono moltissime e soddisferanno tutti, dai più grandi ai più piccini. In diverse città d’Italia si terranno conferenze, incontri con i cittadini, distribuzione di materiale divulgativo, misurazioni della glicemia e alcuni ambulatori saranno aperti in via eccezionale.
Il diabete è una patologia invalidante che ha una fortissima ricaduta sociale non solo sui pazienti, ma anche sulle loro famiglie.
L’unico “vaccino” al diabete su cui possiamo contare è la conoscenza al fine di prevenirla, diagnosticarla tempestivamente o gestirla al meglio. La Giornata Mondiale del Diabete è l’occasione perfetta per fare formazione e informazione.
Le Associazioni da anni si pongono l’obiettivo di sensibilizzare la società al riconoscimento della valenza sociale di questa patologia, alla definizione dei diritti dei malati. La speranza è che gli addetti ai lavori (diabetologi, infermieri eccetera) collaborino con le Associazioni delle persone con diabete per garantire il massimo successo delle iniziative.
In Italia nel 1987 si è ottenuta la promulgazione della legge 115/87 dal titolo Disposizioni per la prevenzione e la cura del diabete mellito. Tale legge ha sancito gli obiettivi e i valori fondamentali per le persone affette da diabete e per le loro famiglie:
1 prevenzione e diagnosi precoce della malattia diabetica;
2 miglioramento delle modalità di cura dei cittadini diabetici;
3 prevenzione delle complicanze;
4 agevolare l’inserimento delle persone diabetiche nelle attività scolastiche, sportive e lavorative;
5 agevolare il reinserimento sociale dei cittadini colpiti da gravi complicanze post-diabetiche;
6 migliorare l’educazione e la coscienza sociale generale per la profilassi della malattia diabetica;
7 favorire l’educazione sanitaria del cittadino diabetico e della sua famiglia;
8 provvedere alla preparazione ed all’aggiornamento professionale del personale sanitario addetto ai servizi.

Ecco la chiave della Giornata Mondiale del Diabete: ascoltare, informare, sensibilizzare. Non mancate!
INIZIATIVE 2019
Vai su www.diabeteitalia.it/gmd/ per rimanere aggiornato sugli eventi organizzati in moltissime città italiane per avvicinare la popolazione alle problematiche che gravano sulle persone costrette a convivere con il diabete.

Lascia la tua email per rimanere sempre informato sul Diabete.
Iscrivimi