Ti sei mai rivolto ad una associazione pazienti per avere sostegno?
Sì: 18% - No: 82%
Detto anche ‘lettore della glicemia’, o ‘reflettometro’, è un apparecchio che misura il livello di glucosio, mediante strisce reattive, su una piccola goccia di sangue capillare prelevata da un dito. L'apparecchio misura la quantità di glucosio valutando la variazione di colore creata da una reazione chimica innescata dal glucosio sulla striscia (nei reflettometri) o misurando la variazione di potenziale elettrico provocata dal glucosio (con la tecnologia potenziometrica).
Concentrazione di glucosio nel sangue. Il valore normale della glicemia a digiuno è compreso tra i 70 e i 99 mg/dl; tra 100 e 125 mg/dl si parla di 'alterata glicemia a digiuno'; una glicemia al di sopra dei 126 mg/dl, sempre a digiuno, può definire una condizione di diabete. Viene dosata nel sangue attraverso un prelievo ma può essere rilevata anche su sangue capillare attraverso una striscia reattiva e un glucometro.Per la diagnosi di diabete sono necessari ulteriori approfondimenti diagnostici.
RICERCA DIZIONARIO
Ti sei mai rivolto ad una associazione pazienti per avere sostegno?
Sì: 18% - No: 82%