Il tuo diabete diventa mai motivo di discussione con i tuoi genitori?
Sì: 40% - No: 60%
E' un processo metabolico grazie al quale, in caso di carenza di glucosio in circolo, può essere prodotto glucosio a partire da precursori diversi (fonti non glicidiche, come piruvato, lattato, glicerolo, aminoacidi, ecc.).
L'insieme dei processi di sintesi (anabolismo) e di degradazione (catabolismo) che si realizzano nell'organismo, determinandone l'accrescimento e il mantenimento. E' un termine utilizzato anche per indicare la trasformazione dei nutrienti del cibo da parte delle cellule, che può così essere utilizzato per immagazzinare o per utilizzare energia, o per sintetizzare le proteine, i grassi e gli zuccheri necessari all'organismo.
RICERCA DIZIONARIO
Il tuo diabete diventa mai motivo di discussione con i tuoi genitori?
Sì: 40% - No: 60%