Comprende le delicate fasi di presa in carico della persona che ricorre al medico in qualsiasi tipo di malattia, dalla più delicata alla più semplice, e ne spiega il possibile modo di approcciarsi al malato.
Ci credo bene che in Italia questa materia non esista. Certi medici nei rapporti umani sono proprio delle capre!
In una patologia come il diabete, in cui medico e paziente devono collaborare e adattare lo stile di vita della persona alla patologia, avere un medico poco incline all'ascolto può essere una vera tragedia!
Io stessa ho spesso cambiato medico, a volte seppur competente, per la mancanza di empatia.
Per me dote basilare per qualsiasi essere umano. Ancora di più se medico.
Voi cosa ne pensate? Avete sempre trovato medici sensibili?
Scrivetemi la vostra storia.
Io vi racconterò la mia!
Aiutaci a divulgare queste testimonianze, affinchè possano lasciare un'impronta, una traccia anche un solo piccolo segno a
qualcuno là fuori che con voce silenziosa chiede sostegno e non deve sentirsi solo.
RACCONTACI LA TUA STORIA

Lascia la tua email per rimanere sempre informato sul Diabete.
Iscrivimi