Il nome Facebook deriva proprio da questo, “un libro delle facce” come gli annuari dei college americani, dove sono conservate le fotografie degli studenti che hanno frequentato i corsi di studio nei vari anni. In breve tempo, Facebook è divenuto molto popolare nelle università americane e si è esteso all’ambito lavorativo. L’inarrestabile espansione del social ha spinto i fondatori ad aprire le porte della piattaforma agli utenti di ogni parte del mondo, facendo diffondere Facebook come social network, conquistando la sua attuale fama su scala globale.
Oggi è il social network più usato al mondo, e integra servizi online che prima erano utilizzati separatamente. Inoltre, è completamente gratuito, e chiunque si può iscrivere.
Ma come si usa?
Innanzitutto devi creare un profilo, per farlo occorre scaricare l’app di Facebook sul tuo smartphone oppure accedere al sito www.facebook.com, registrarsi con un indirizzo email e una password e seguire la procedura indicata.
Una volta effettuata la registrazione, hai la possibilità di utilizzare tutte le caratteristiche messe a disposizione da questo social network: puoi iniziare personalizzando il profilo aggiungendo un’immagine, alcune informazioni personali, foto e video. Potrai poi cercare le persone che conosci e, a queste, se vorrai, inviare una “richiesta di amicizia”. Se accetteranno, potrai interagire con loro, scrivere e vedere i contenuti che pubblicano.
Buon divertimento!
Seguici su Facebook per rimanere sempre aggiornato o su
Istagram @RDCITALY


Lascia la tua email per rimanere sempre informato sul Diabete.
Iscrivimi