Sei soddisfatto del tuo glucometro?
Sì: 71% - No: 29%
In genere si intende l’infarto al cuore (miocardio), ma esistono anche l’infarto cerebrale (ictus), polmonare, della milza, dei reni, dell’intestino, etc. L’infarto è una lesione che si produce quando improvvisamente si interrompe il flusso sanguigno (ad esempio per un trombo o un embolo) e non ci sono ‘percorsi alternativi’ per fare arrivare ossigeno e nutrienti alle cellule. Può essere la conseguenza dell’occlusione di un’arteria, oppure del restringimento di un’arteria (una contrazione o spasmo dell’arteria, un restringimento o stenosi di tipo arteriosclerotico) associato a un calo di pressione. Se l’interruzione è breve si ha l’ischemia; se dura più
Insufficiente afflusso di sangue ai tessuti. Se acuta, può determinare la morte delle cellule (infarto, ictus). La persona con diabete ha un aumentato rischio di ischemia a carico delle gambe (vedi arteriopatia obliterante periferica) e del cuore.
RICERCA DIZIONARIO
Sei soddisfatto del tuo glucometro?
Sì: 71% - No: 29%