Non si può.
Scusi ma io le sto parlando di un problema di salute, non di un capriccio.
Sono le regole.
Ecco. Vi è mai capitato di trovate qualcuno di assolutamente rigido e quadrato sulle regole? Vi è mai capitato che qualcuno vi chiedesse di lasciare la borsa senza poter portare dietro almeno un po' di zucchero?
A me sì. Non era la prima volta. E come le altre volte mi sono arrabbiata, mi sono innervosita, ho discusso e, su di me lasciamo perdere, ma su mia figlia di 5 anni no, grazie. Io porto la sua borsetta col kit diabete.
Se chi ci dice di no non sa nulla del diabete, io glielo spiego. Faccio anche gli schemi, i disegni e i grafici. Tiro fuori certificati, 104, chiamo il diabetologo, la asl, il pronto soccorso e il Papa.
Abbiamo diritto a goderci una mostra con la tranquillità di tutti.
La custode è stata spettinata, ed io e Amelia abbiamo visto una bellissima mostra.
A volte non è il diabete il problema ma come lo vedono gli altri.
Pazienza, OOMmmmmmm…e daje tutta.
Voi cosa ne pensate?
Dai scrivetemi la vostra storia.
Ogni venerdì vi racconterò la mia!
Aiutaci a divulgare queste testimonianze, affinchè possano lasciare un'impronta, una traccia anche un solo piccolo segno a
qualcuno là fuori che con voce silenziosa chiede sostegno e non deve sentirsi solo.
RACCONTACI LA TUA STORIA

Lascia la tua email per rimanere sempre informato sul Diabete.
Iscrivimi