Hai modificato la dieta a causa del tuo diabete?
Sì: 81% - No: 19%
Per ‘macrosomia’ fetale si intende un feto con un peso alla nascita superiore a 4 (secondo alcuni 4,5) chili. La causa più comune è il diabete materno, sia comparso durante la gravidanza ('gestazionale'), che antecedente al concepimento.
È un tipo di diabete che compare durante la gravidanza e scompare dopo il parto. Costituisce un importante fattore di rischio per lo sviluppo futuro di diabete di tipo 2. Se non trattato, il diabete gestazionale mantiene il nascituro in un ambiente iperglicemico che lo fa letteralmente ‘ingrassare’ (macrosomia fetale) e questo può rendere difficile il parto, può comportare crisi ipoglicemiche al bambino subito dopo il parto e un rischio molto maggiore di sviluppare nel corso degli anni obesità o diabete. Il diabete gestazionale viene trattato con una alimentazione moderata, esercizio fisico ed eventualmente con il ricorso a farmaci.
RICERCA DIZIONARIO
Hai modificato la dieta a causa del tuo diabete?
Sì: 81% - No: 19%