Hai mai avuto dei problemi professionali a causa del tuo diabete?
Sì: 30% - No: 70%
Alterazioni della parete dei capillari retinici ('sfiancamenti', piccole dilatazioni) che compaiono nella prima fase della retinopatia diabetica. Sono alterazioni in gran parte reversibili, migliorando il controllo metabolico. La cosiddetta 'retinopatia background' è una retinopatia caratterizzata dalla presenza di microaneurismi, senza altre alterazioni. Se persiste un cattivo controllo metabolico, i microaneurismi possono rompersi, permettendo al sangue di fuoriuscire nei tessuti circostanti, dando luogo alle cosiddete 'microemorragie retiniche'.
Parte dell’occhio che contiene gli elementi nervosi fotosensibili (coni e bastoncelli) e trasforma le immagini in impulsi nervosi da trasmettere al cervello. È irrorata da una fitta rete di capillari. Questi ultimi potrebbero essere danneggiati da un lungo periodo di diabete scompensato.
RICERCA DIZIONARIO
Hai mai avuto dei problemi professionali a causa del tuo diabete?
Sì: 30% - No: 70%