Usi diversi glucometri in base alle diverse situazioni?
Sì: 25% - No: 75%
E' un'importante complicanza del diabete. È un’alterazione del funzionamento del sistema nervoso autonomo o ‘involontario’ , quella parte del sistema nervoso che regola la vita ‘vegetativa’ (battito cardiaco, circolazione del sangue, digestione, controllo del transito intestinale, svuotamento della vescica, sudorazione, termoregolazione, alcuni aspetti della funzione sessuale). La neuropatia può portare a rallentamenti nello svuotamento gastrico (gastroparesi diabetica) e intestinale (stitichezza) o al contrario scarsa continenza delle feci e dell’urina. Frequenti anche i disturbi della sudorazione, un’alterata sensibilità al caldo o al freddo, disturbi della sessualità (disfunzione erettile, anorgasmia, etc.). La neuropatia autonomica può essere ridotta o rallentata riducendo durata e gravità delle iperglicemie.
Il diabete, soprattutto se non ben controllato, dopo un certo numero di anni può portare ad una serie di condizioni patologiche che vengono indicate come complicanze microvascolari a carico di diversi apparati (ad esempio: retinopatia fino alla perdita della vista
RICERCA DIZIONARIO
Usi diversi glucometri in base alle diverse situazioni?
Sì: 25% - No: 75%