Non è mai facile formulare una diagnosi di diabete. Il paziente potrebbe domandarsi che cosa sta accadendo e avere paura di ciò che non conosce. La cosa più importante è accettare la nuova situazione e il fatto che le prime difficoltà sono transitorie.
Sapere come gestire la patologia ed essere consapevoli di non essere soli è il primo step per gestire al meglio la quotidianità con il Diabete. Dopo la diagnosi, il primo passo per tenere sotto controllo la propria salute consiste nel costante dialogo e incontro con il Team Diabetologico che consentirà di apprendere sempre più informazioni possibili sul diabete.
Per iniziare le informazioni principali da sapere sono:
- Si tratta di diabete di Tipo 1 o 2?
- Come misurare la glicemia
- Come utilizzare un misuratore della glicemia
- Come interpretare i risultati dei test
- Come gestire il diabete
- Quale tipo di esercizio fisico è adatto
- Quali modifiche apportare all’alimentazione
- Quali altri aspetti della propria salute influiscono sul trattamento del diabete
- Chi possiamo consultare per reperire informazioni e/o chiarire dei dubbi