Secondi
Pescatrice e orzo perlato
Una porzione media contiene
Kilocalorie 310
Fibra gr 3
CHO gr 20
Proteine gr 29
Lipidi gr 13
Note:
E’ un ottimo secondo piatto, ricco di proteine; con verdure e orzo risulta semplice e
ipocalorico. Malgrado la contemporanea presenza di pesce con i cereali non può essere
considerato “piatto unico” per la scarsa quantità di carboidrati, equivalenti a circa 30 g di
pane o 100 g di patate. L’orzo è un cereale con buone proprietà nutrizionali, ricco in
carboidrati (70%), discreto apporto proteico, fosforo, magnesio, potassio, vitamine del
gruppo B. Il pasto deve essere completato con una porzione di zuppa o minestra o con del
pane. L’alimento principale di questa ricetta è la rana pescatrice, un pesce molto magro
con buone qualità nutrizionali che presenta acidi grassi polinsaturi omega 3 e proteine di
alto valore biologico, sali minerali come potassio e vitamine PP e D. Il pesce è indicato per
le diete ipocaloriche, per la prevenzione cardiovascolare e le linee guida consigliano di
assumerlo almeno 2-3 volte alla settimana.
Ingredienti
- trancio di pescatrice g 200
- orzo perlato g 20
- carota g 10
- porro g 10
- sedano verde g 10
- cavolfiore g 10
- 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva
- dragoncello fresco
- sale
- pepe
Preparazione
-
Mettete a cuocere l’orzo in acqua bollente salata e dopo 10’ unite tutte le verdure a pezzetti.
-
Portate a termine la cottura per altri 5’.
-
Affettate sottilissima la pescatrice e disponetela in un unico strato su un foglio di carta da forno.
-
Infornate a 150° per 5’.
-
Quando l’orzo e le verdure saranno cotti, saltateli in padella con un cucchiaino di olio e una macinata di pepe.
-
Togliete dal forno il pesce, salatelo, disponetelo nel piatto con l’orzo, conditelo con il restante olio e decorate con il dragoncello.