Hai mai mentito riguardo il tuo diabete?
Sì: 32% - No: 68%
Famiglia di grassi, generalmente di origine vegetale, le cui catene di carbonio sono ricche di doppi legami; sono da preferire rispetto ai grassi saturi.
Sinonimo di grassi. Sono lipidi, ad esempio, il colesterolo, i trigliceridi e gli acidi grassi liberi.
Una delle tre classi di nutrienti principali, insieme a carboidrati e proteine. I grassi si dividono grosso modo in due tipi: insaturi e saturi. I grassi insaturi, prevalentemente di origine vegetale (soprattutto olio di oliva o di semi) ‘fanno bene’, sono legati al colesterolo ‘buono’ ed esercitano una funzione protettiva sulle arterie. I grassi saturi invece, prevalentemente di origine animale, sono potenzialmente dannosi per l’organismo, in particolare per i vasi sanguigni. Il loro consumo eccessivo porta ad un aumento del colesterolo ‘cattivo’ (LDL) e di trigliceridi, spesso anche ad un rialzo della pressione sanguigna. Essendo ricchi di calorie, i cibi ad alto contenuto di grassi fanno
RICERCA DIZIONARIO
Hai mai mentito riguardo il tuo diabete?
Sì: 32% - No: 68%