Piatti unici
Risotto con branzino
Una porzione media contiene
Kilocalorie 420
Fibra gr 2,3
CHO gr 45
Proteine gr 23
Lipidi gr 17
Note: Questa ricetta è un ottimo esempio di piatto unico che unisce i carboidrati del riso con le proteine di buona qualità del pesce. Un piatto semplice a basso livello di grassi e con un apporto calorico moderato.
Per il diabete la scelta qualitativa del riso è importante per l’indice glicemico, più elevato per il riso brillato, moderato per il riso a chicco lungo e ricco in amilosio o per il riso integrale.
Il branzino è un pesce prelibato, di facile digeribilità e con buone caratteristiche nutrizionali: buona fonte proteica, i grassi sono limitati e rappresentati maggiormente da acidi grassi mono e polinsaturi, essenziali nella prevenzione cardiovascolare. Buona fonte di sali minerali (quali potassio, ferro e fosforo), ottimo anche l’apporto vitaminico (Vit. A e
Vit. PP).
Buono l'accostamento con gli asparagi per aggiungere gusto e una discreta quantità di fibra, di potassio e vitamina C. Fare attenzione all’uso della salsa di soia per il suo elevato contenuto di sale.
Ingredienti
-
riso carnaroli g 50
-
filetto di branzino g 80
-
vino bianco g 30
-
cipolla g 10
-
3 asparagi
-
2 cucchiaini di olio extravergine d'oliva
-
brodo vegetale
-
salsa di soia
-
paprica
Preparazione
- Tritate la cipolla e scaldatela, senza farla rosolare, in un cucchiaino di olio.
- Unite il riso, fate tostare, poi bagnate con il vino, sfumate e terminate la cottura con il brodo vegetale e un pizzico di paprica.
- Se volete usare la pentola a pressione, calcolate, per questa quantità di riso, g 200 di brodo e 6' di cottura dal fischio.
- Tagliate per il lungo gli asparagi e rosolateli nel restante olio unendo, a tre minuti dalla fine della cottura, il branzino e bagnando con un cucchiaino di salsa di soia.
- Servite il risotto con gli asparagi e il pesce.