Ti sei mai iniettato volutamente meno insulina per perdere peso?
Sì: 11% - No: 89%
Insieme di metodiche che consentono alla persona con diabete di tipo 2 di raccogliere molte informazioni sull’andamento della sua glicemia, a fronte di un numero limitato di misurazioni.
Concentrazione di glucosio nel sangue. Il valore normale della glicemia a digiuno è compreso tra i 70 e i 99 mg/dl; tra 100 e 125 mg/dl si parla di 'alterata glicemia a digiuno'; una glicemia al di sopra dei 126 mg/dl, sempre a digiuno, può definire una condizione di diabete. Viene dosata nel sangue attraverso un prelievo ma può essere rilevata anche su sangue capillare attraverso una striscia reattiva e un glucometro.Per la diagnosi di diabete sono necessari ulteriori approfondimenti diagnostici.
RICERCA DIZIONARIO
Ti sei mai iniettato volutamente meno insulina per perdere peso?
Sì: 11% - No: 89%