Fondata nel 2001 da un gruppo di genitori di bambini e giovani diabetici, Sostegno 70 (dove 70 sta per il valore ideale della glicemia) opera in collaborazione con il Centro di endocrinologia dell’infanzia e dell'adolescenza (centro di riferimento regionale per la diabetologia pediatrica) dell'Ospedale S. Raffaele di Milano. Tra i suoi scopi principali c'è l'assistenza e il supporto ai bambini, ai giovani e alle loro famiglie fin dalla diagnosi, grazie anche al fatto di operare direttamente presso le cliniche pediatriche del S. Raffaele stesso e dell'Azienda ospedaliera Spedali civili di Brescia. Sostegno 70 si distingue nel'ampio e ricco panorama dell’associazionismo italiano per l'approccio innovativo, che aggiunge al volontariato una grande capacità di mobilitare risorse su progetti articolati, spesso realizzati per la prima volta in Italia. Il sito Internet è uno dei meglio curati nel suo genere, mentre i vari campi-scuola, tenuti al mare come in montagna o sui laghi, sono noti per l'innovatività e la completezza delle équipe che li accompagnano. Tramite borse di studio e fornendo ai ricercatori parte del materiale necessario, Sostegno 70 promuove la ricerca scientifica sul diabete giovanile con il fine di trovare una soluzione definitiva al problema. Sul fronte della formazione e informazione sul diabete, l'associazione organizza numerosi corsi e incontri con specialisti che mettono i giovani con diabete e le loro famiglie in grado di affrontare i tanti problemi quotidiani. Inoltre, grazie al suo intervento, il seminario di formazione e sensibilizzazione sul diabete giovanile rivolto a insegnanti e istruttori sportivi, che da molti anni si svolge presso il S. Raffaele, viene ora 'portato' anche presso gli istituti scolastici in cui se ne presenti la necessità, aprendolo alla partecipazione di tutte le famiglie delle classi interessate.
Informazioni e contatti
Indirizzo:
c/o Via Olgettina 60 c/o IRCCS Ospedale San Raffaele - Clinica Pediatrica, 20132, Milano, MI
Presidente: Patrizia Pappini Oldrati
Fa parte di: Coordinamento Lombardia associazioni diabetici - CLAD
Apertura sede: tutti i giorni, compresa domenica, dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Vuoi modificare i dati di questa Associazione?
Inviaci una richiesta.
PER LE ASSOCIAZIONI
Al fine di offrire un servizio di pubblica utilità alle persone con Diabete, tutte le Associazioni Italiane di pazienti diabetici possono richiedere gratuitamente l'inserimento nel DB di ModusOnline compilando tutti i campi inseriti nel form in questa pagina
Questo sito web utilizza cookie di profilazione di terze parti per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner o cliccando qualunque elemento, presente all’interno del sito web, acconsenti all’uso dei cookie.