A volte usi il diabete come scusa?
Sì: 29% - No: 71%
Infiammazione della tiroide. Può essere acuta, subacuta o cronica. Tra le tiroiditi croniche la più frequente è quella linfocitaria o di Hashimoto, di origine autoimmunitaria, spesso non diagnosticata. La tiroidite di Hashimoto riduce o annulla la funzionalità della tiroide e porta all’ipotiroidismo. I suoi effetti possono essere corretti con una terapia sostitutiva a base di ormone tiroideo. La tiroidite di Hashimoto è più frequente nelle persone con diabete di tipo 1.
La tiroide è una ghiandola endocrina situata nella regione anteriore del collo, davanti e lateralmente alla laringe e ai primi anelli della trachea. La tiroide secerne tiroxina (ormone indicato con la sigla T4) e triiodotironina (ormone indicato con la sigla T3). Gli ormoni tiroidei aumentano il metabolismo basale
RICERCA DIZIONARIO
A volte usi il diabete come scusa?
Sì: 29% - No: 71%