Massimo Balestri,
Direttore Responsabile
Abbiamo sempre cercato di far parlare tutti i soggetti che si occupano, a titoli diversi, del diabete: medici, infermieri, ricercatori, associazioni, pazienti, familiari, farmacisti, operatori e persone della nostra azienda.
Vogliamo continuare a dare voce a tutte queste persone portando avanti il progetto Modus. Quello che abbiamo cambiato, invece, è il linguaggio: lo abbiamo ampliato, per parlare a tutti i lettori, e lo abbiamo reso più in linea con i tempi. Sono aumentate le sezioni ed è cambiata la grafica. Perché? Perché abbiamo deciso di affrontare il diabete a tutto tondo: una malattia cronica colpisce purtroppo, a età diverse, coinvolgendo tutte le persone che, sebbene non malate, sono a contatto con la malattia.
Modus è una rivista che vuole interessare, informare, intrattenere e, non da ultimo, educare: il diabete non è una malattia di pochi e, di giorno in giorno, diventa sempre più endemica e diffusa. Tenerne conto parlandone, ponendo attenzione ai vari aspetti della vita quotidiana e trovando un linguaggio moderno in grado di affrontare la sfida del presente è diventato, per noi, un dovere.
Ci piacerebbe accompagnare le persone con diabete ad approfondire le tematiche più varie, ma sempre legate a temi che, per loro e i loro familiari, sono importanti. Vogliamo dare informazioni, anteprime e notizie che altrimenti sarebbero reperibili difficilmente o in modo frammentario.
E ci piacerebbe anche riuscire a coinvolgere chi non è colpito dalla patologia ma ci vive comunque a stretto contatto: perché sapere è un modo per comprendere e reagire. Andiamo dalla sezione «News» a «L’esperto risponde», dalle ricette alle storie di chi ha il diabete e alle ultime novità della tecnologia. La vita è fatta di molteplici sfumature, tutte importanti.
Benvenuti nel nuovo Modus!

Lascia la tua email per rimanere sempre informato sul Diabete.
Iscrivimi