Indirizzo:
Casa del Volontariato, via Svezia 2, 30027, San Donà di Piave, VE
Note:
Coordinatore: Giovanni Franchin , , , Il Coordinamento delle Associazioni del Veneto nasce nel 2011 da un incontro al quale parteciparono 39 Presidenti o rappresentati delle Associazioni Diabetici che operavano ed operano nella Regione Veneto, aderendovi in 34. Lo scopo fondante del Coordinamento è stato ed è tuttora, quello di dare voce alle Associazioni per portare avanti le esigenze delle persone con diabete in modo unitario presso le sedi istituzionali a ciò dedicate (Regione, Provincia, Comune, USLL)., , Fin dall’inizio si è voluto dare al Coordinamento un marcato carattere di 'flessibilità' di modo che fosse la volontà delle associazioni, aggiornate in tempo reale sui fatti ed atti da intraprendere, esternata tramite i propri Presidenti ad essere espressa come linea guida delle scelte dello stesso Coordinamento., , Il Coordinamento data questa premessa non raccoglie fondi, né intende sviluppare iniziative per proprio conto, né si è voluto dare una veste giuridica., Queste ultime operazioni sono svolte nel territorio direttamente dalle singole associazioni., Il Coordinamento delle Associazioni Diabetici della Regione Veneto ha un Direttivo composto da 16 membri, di cui 14 in rappresentanza delle Associazioni operanti nelle 7 Province Venete, 2 per provincia (possibilmente uno per l'età evolutiva e uno per 1 per l'età adulta ), 1 in rappresentanza della FAND, 1 in rappresentanza della FE.VE.DI., , ,
,