Cosa accade nella mente di una persona che apprende di avere il diabete? Come vive questa strana 'malattia' che non dà dolore nè segni e si esprime solo attraverso il 'fantasma' di una glicemia troppo alta. Spesso l'invito dei Diabetologi a modificare le proprie abitudini e magari ad assumere medicinali è accolto in maniera piena e matura, senza ansie eccessive. A volte per il paziente adeguarsi è più difficile. Si sviluppano paure e inquietudini sicuramente eccessive dal punto di vista clinico che che risultyano inspiegabili e irrisolvibili anche pe run medico di esperienza. Anna Maria Scalabrino, psicologa dinamica ha lavorato a lungo nel team del Centro di Diabetologia del Policlinico Umberto I a Roma e ha condensato la sua esperienza in questo libro che rappresenta una piccola guida e una proposta di lavoro per I Team di diabetologia.
VEDI TUTTO, DOWNLOAD
Lascia la tua email per rimanere sempre informato sul Diabete.
Iscrivimi