A cosa pensate quando parlate di “sbalzi“? Cosa vi fa girare, veramente, la testa quando per strada distrattamente udite la parola “target“, “picco“ o “ esordio”? È il nostro vocabolario falsato del diabete! Quello che ci cambia la percezione della vita e dell’italiano. Ma per fortuna non siamo solo quello, anche se la nostra testa rimane sempre un po’ intrappolata, nelle parole. E di sbalzi ne abbiamo tutti. Oltre che glicemici abbiamo quelli sentimentali quando un giorno amiamo nostro marito o fidanzato e il giorno dopo non sopportiamo nemmeno le sue ciabatte in giro per casa. Sbalzi umorali quando qualcosa o qualcuno ci delude o ci esalta o quando ci arriva (lo so che sembra impossibile ma vi assicuro che capita) un’improvvisa e bellissima notizia. Che riguarda il lavoro, le vacanze, quel tipo o tipa che ti era sempre piaciuto. Un buon risultato nelle analisi del sangue, delle glicemie perfette oppure catastrofiche.
Sono Elisa e qui vorrei raccontarvi “Tutti i Miei Sbalzi” ma soprattutto vorrei che mi raccontaste Tutti i vostri… spero di sentirvi prestissimo.
Io sono Elisa Urso e da anni parlo di diabete e di sbalzi di ogni tipo.
Sono una stalker del diabete. Ho raccontato quasi tutti i miei sbalzi e quelli della mia bimba, diabetica anche lei da quando aveva 20 mesi.
Ora vorrei sentire i vostri.
Parliamo di come il diabete influenzi la nostra vita. Cose buffe, cose assurde, cose divertenti e proviamo a trarne qualcosa di positivo. In questa rubrica non sono previsti target o range da rispettare, siamo fuori da queste dinamiche.
Siamo fuori dal target. E in libertà.

Pilates e il sensore per la misurazione della glicemia
Ultimamente ho iniziato a fare pilates! Non bastava il cane […]

Col caldo e con l’estate, la glicemia sale o scende?
Questo è il grande enigma dell’estate! Altro che settimana enigmistica! […]

Se sei bella, se sei giovane e se sei magra, non hai il diabete
Qualche giorno fa, una mia collega di lavoro ha saputo […]

La valigia per le vacanze con il Diabete
Ogni anno, si sa, si ripresenta il problema: quanto peserà […]

Aperitivi e Diabete
Estate è anche tempo di aperitivi. Apericena, aperitivo rinforzato, aperitivino, […]

Affrontare le notti con il diabete
Da quando conosco il mio attuale marito, difficilmente mi capita […]

Diabete e mestruazioni …e la luna bussò…
Mi sono accorta che, nonostante siano più di vent’anni che […]

Diabete: Microinfusore o boxer!?
Ogni tanto mi capita di imbattermi nell’eterna discussione: microinfusore sì, […]

Parlare e condividere. Questo è il segreto.
Pochi giorni fa ho incontrato una ragazza di 25 anni […]

Siamo sicuri che il diabete abbia lo stesso peso a tutte le età?
Settimana scorsa sono stata alla riunione preliminare a scuola di […]

COVID-19 Fase 2 e diabete: finalmente possiamo uscire…
Del virus ne abbia parlato già tanto, no!? Delle ansie […]

1 maggio: Festa del Lavoro…
Quest’anno, possiamo dirlo, sarà un primo maggio davvero particolare. Senza […]

La Festa delle Donne e Diabete
Quando arriva il momento delle feste dedicate all’ammmmore. Parte solitamente […]

Quello che non ho ancora capito è come raccontare il diabete
Quello che ho capito in questi anni, soprattutto dopo l’esordio […]

Il peso della responsabilità nella gestione del Diabete
Vi capita mai di sbagliare dose di insulina? Vi capita […]

Parola d’ordine: abbattere i muri del diabete
In questo periodo di chiusura/ clausura mi è capitato spesso […]

È in arrivo la giornata Mondiale del diabete. Voi come la vivete?
Quando inizia novembre e il cambio d’armadio e le glicemie […]

Pit stop in camera da letto col diabete
Sex and the Micro (infusore) potrebbe essere tranquillamente il titolo […]

Diabete in amicizia – Insieme per affrontare le sfide quotidiane
Spesso si parla dell’importanza dei familiari nella cura del diabete, […]

Quante persone sono coinvolte nel vostro diabete?
Vi siete mai chiesti quante persone sono coinvolte nel vostro […]

Siamo pronti alla campanella della scuola?
Driiiin!!! Siamo pronti alla campanella del primo giorno di scuola? […]

Io in realtà ero e sono una fifona di natura!
Quando ho scoperto di avere il diabete ho pensato subito […]

Con noi diabetici non ci si annoia mai
Quando parliamo di diabete parliamo spesso di organizzazione. Smantellato il […]

BEATRICE – All’ultimo mese di gravidanza si scopre che ho la glicemia alta
Mi chiamo Beatrice e la mia storia inizia 5 anni […]

Giovanni – Sono diabetico dalla nascita e le ho provate tutte
Sono diabetico dalla nascita, cioè da 38 anni. Le ho […]

Essere Genitori col diabete: una sfida ancora più grande
Essere genitori è un lavoro duro, che si fa sempre […]

JACEK – In quel momento smetti di essere uno straniero
Buongiorno! Come ogni anno, arriva l’estate. Il mare, il costume, […]

Diabete e Matrimoni: tra una portata e l’altra al ritmo dell’orchestra nuziale
L’estate è il tempo dell’amore e degli innamoramenti, ma soprattutto […]

Diabete: partendo da “io” per diventare un “noi”
Io accetto. Tu accetti. Egli accetta. Noi accettiamo. Voi accettate. […]

E se ti ammali? Cosa succede se hai il diabete e prendi l’influenza?
Supponiamo che tu abbia il diabete e che tra le […]

Un esercizio di meditazione e di calma interiore
In questi giorni, mi è capitato di riflettere sul fatto […]

Iperglicemia, che noia!
Questa settimana, in risposta alla scorsa, parleremo di iperglicemia, il […]

Gianfranco – io e il mio ‘amico mellito’
Ho letto con molto interesse la storia di Antonella che, […]

Ipoglicemia e la necessità di fermarsi un attimo
Oggi, a furor di popolo, parleremo di ipoglicemia . Studiosi, […]

Carlotta – Ho sfidato me stessa e il mio nemico più grande
Ciao a tutti, mi chiamo Carlotta, ho 32 anni e […]

Chi ha il diabete si è sentito dire almeno una volta…
Oggi, cari amici, vorrei parlavi di tutta una serie di […]

Gravidanza e Diabete: cosa succede dopo la nascita di un figlio ad una donna con diabete?
Cosa succede dopo la gravidanza di una donna diabetica? Chi […]

Come spiegate ad una scuola che vostra figlia ha il diabete?
Da quando abbiamo scoperto il diabete di nostra figlia a […]

Antonella – Mi ritrovai in una selva oscura
All’età di 25 anni “mi ritrovai in una selva oscura”: […]