Una porzione media contiene

Kilocalorie 271
Fibra gr 11
CHO gr 43
Proteine gr 7
Lipidi gr 9

Note:
La pizza di randinie e foje (come viene chiamata in dialetto) è una pietanza che affonda le sue radici nell’antica tradizione culinaria abruzzese, propria della società contadina, la quale faceva largo uso della farina di mais nella preparazione di vari piatti. Oggi essa costituisce un buon fuori pasto in quanto rappresenta un’ottima fonte di energia, essendo costituita essenzialmente da carboidrati. Inoltre le verdure che, nella tradizione abruzzese l’accompagnano sempre, impreziosiscono questo piatto di fibre.

57

Ingredienti:

  • farina di mais 200 gr
  • bietole 200 gr
  • cicoria 200 gr
  • verza 200 gr
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • peperoncino dolce o piccante in polvere
  • aglio
  • sale

Preparazione

  1. In una bacinella versate la farina, un pizzico di sale e dell’acqua molto calda.
  2. Amalgamate con le mani fino a ottenere un impasto non troppo duro che continuerete a lavorare su un tavolo.
  3. Stendete l’impasto di 3-4 cm di spessore.
  4. Cuocete in forno per circa 40 minuti (meglio se coperto). Chi ha il camino potrà cuocere la pizza sotto il coppo.
  5. Servitela accompagnata da verdure, quali bietole, cicoria e verza precedentemente lessate e ripassate in padella con olio, aglio e peperoncino in polvere.

Dizionario del diabete

Lo strumento che ti guida ad individuare e conoscere i termini della patologia, per migliorare la gestione del diabete.

Articoli correlati