Una porzione media contiene

Kilocalorie 180
Fibra gr 10
CHO gr 16
Proteine gr 5,5
Lipidi gr 11

Note:
Un piatto di verdura semplice ma allo stesso tempo alternativo e stuzzicante.
Un contorno ricco di fibra, di vitamine (vit. A e beta-carotene, vit.C), sali minerali (potassio e ferro), modiche quantità di carboidrati e un apporto calorico controllato.
Ottima idea quella di aggiungere degli agrumi, frutti ricchi di vitamina C che oltre a funzioni antiossidanti facilita l’assorbimento del ferro da parte dell’organismo. Anche i vegetali apportano discrete di questa vitamina ma bisogna ricordare che l’assunzione ottimale si ha con alimenti crudi in quanto la sostanza è termolabile.
Le persone con diabete devono essere incoraggiate ad avere un’alimentazione ricca di fibre provenienti da ortaggi, frutta e cereali non raffinati e povera di grassi di origine animale (“Dieta Mediterranea”).
La “Dieta Mediterranea”, patrimonio dell’Unesco, rappresenta un modello alimentare sano ed equilibrato in grado di apportare all’organismo salute e benessere.

Ricette Modus-2

Ingredienti:

  • carota pulita g 30
  • cavolini di Bruxelles g 30
  • cipolla pulita g 30
  • un carciofo
  • 5 spicchi d'arancia più un cucchiaio di succo
  • 5 spicchi di limone
  • 2 cucchiaini di olio extravergine d'oliva
  • sale
  • pepe

Preparazione

  1. Mettete a lessare in acqua bollente salata i cavolini, dopo aver eliminato le foglie esterne più sciupate. Nel frattempo, mondate il carciofo dalle foglie più dure e dall'eventuale fieno, poi tagliatelo a spicchi, affettate la carota e la cipolla.
  2. Mettete a rosolare nell'olio le verdure crude, salatele, pepatele e alla fine unite i cavolini, ormai cotti, tagliati a metà, mescolate il tutto velocemente e spegnete il fuoco.
  3. Pelate a vivo gli spicchi di arancia e limone, aggiungeteli alle verdure calde e completate con il succo di arancia.

Dizionario del diabete

Lo strumento che ti guida ad individuare e conoscere i termini della patologia, per migliorare la gestione del diabete.

Articoli correlati