È una malattia intestinale cronica di origine autoimmunitaria che si può associare al diabete tipo 1. È caratterizzata dall’intolleranza al glutine, una proteina presente nei cereali (esclusi riso e granoturco) e in vari legumi. La reazione immunitaria al glutine danneggia la parete intestinale e porta, col tempo, a non assimilare le sostanze nutrienti. Spesso, ma non sempre, la celiachia si manifesta con dolori addominali, anemia ed irregolarità del ciclo mestruale (dismenorrea). In età pediatrica porta a un ritardo nella crescita e nello sviluppo. La persona con diabete di tipo 1 dovrebbe sottoporsi ai test per la diagnosi di celiachia, così come le persone con celiachia dovrebbero sottoporsi ai test per la diagnosi del diabete.

Ricerca dizionario

Associazioni italiane

Associazioni nazionali, regionali e non territoriali di persone con il diabete. Scopri le realtà più vicine a te!