La trasmissione di determinate caratteristiche tra componenti della stessa famiglia, non solo in verticale (genitori/figli), ma anche in orizzontale (tra un genitore e l’altro oppure tra figli di genitori diversi). È un concetto più ampio rispetto a quello di ereditarietà genetica perché include anche l’ereditarietà culturale, intesa come trasmissione di abitudini e stili di vita.

Ricerca dizionario

Associazioni italiane

Associazioni nazionali, regionali e non territoriali di persone con il diabete. Scopri le realtà più vicine a te!