E’ una condizione dovuta all’incapacità del cuore di svolgere il ruolo ruolo pompa (funzione contrattile) per inviare sangue a tutti gli organi. Può essere acuta (come in caso di infarto) o cronica. Determina una serie di segni e sintomi che tendono a peggiorare nel tempo. Nelle prime fasi l’unico sintomo può essere la comparsa di dispnea (affanno) da sforzo, che tende a peggiorare fino a comparire anche a riposo; possono quindi comparire edemi agli arti inferiori, segni di congestione epatica, polmonare, turgore delle vene giugulari (le vene ai lati del collo); nelle forme più gravi il paziente presenta grave difficoltà respiratoria anche a riposo, grave affaticamento, confusione, gonfiore addominale. E’ una condizione gravata da elevata mortalità.

Ricerca dizionario