La ‘C’ sta per ‘collegamento’; il peptide-C una molecola rilasciata dal pancreas in quantità pari a quelle dell’insulina. L’insulina, come molti altri ormoni, viene prodotta a partire da un precursore (pro-insulina) da cui si stacca un ‘pezzo’. Questo ‘pezzo’ è il peptide-C che oggi sappiamo non essere uno scarto, ma un ormone con una sua funzione ed attività (potrebbe avere un effetto protettivo nei confronti dei danni nervosi e renali indotti dal diabete). Il test del peptide C, che si misura nel sangue, serve per valutare la capacità residua di produzione dell’insulina da parte delle cellule beta pancreatiche.

Ricerca dizionario

Associazioni italiane

Associazioni nazionali, regionali e non territoriali di persone con il diabete. Scopri le realtà più vicine a te!