L’insulina è un ormone prodotto dalle cellule beta delle isole di Langerhans del pancreas. Viene rilasciata nel sangue quando il livello della glicemia sale. Il suo ruolo principale è quello di favorire, legandosi ad un recettore sulla membrana cellulare, la penetrazione del glucosio nelle cellule dei muscoli, del fegato e di altri tessuti. L’insulina, insieme al suo antagonista, il glucagone, regola anche l’attività metabolica del fegato. La persona con diabete può perdere, fin dall’inizio oppure progressivamente, la capacità di produrre insulina. In questo caso deve assumerla dall’esterno, con iniezioni o attraverso un microinfusore. Sono disponibili diversi tipi di insulina che si differenziano in base alla loro origine (animale, umana biosintetica, umana ricombinante) e soprattutto in base alla durata di azione. È infatti necessario far fronte in modo rapido alle grandi quantità di glucosio che si riversano in poco tempo nel sangue dopo i pasti (funzione postprandiale dell’insulina), ma anche garantire la presenza di una base minima di insulina durante tutta la giornata (funzione basale). Esistono quindi: insuline ultrarapide (o analoghi rapidi) in cui effetto inizia 5 minuti dopo l’iniezione (picco da 30 a 60 minuti dopo) e si azzera 3 ore dopo; insuline rapide (inizio dell’effetto dopo iniezione sottocute: 15-30 minuti; picco 2-4 ore; fine dell’effetto: 6-8 ore), insuline lente (inizio: 1-2 ore; picco: 4-12 ore; fine: 16-35 ore); insuline intermedie e ultralente (o analoghi lenti) che svolgono per circa 24 ore la funzione basale. Esistono anche preparazioni nelle quali sono premiscelate due tipi di insuline, così come è possibile, con le dovute istruzioni, preparare miscele di insuline ‘personalizzate’ sui bisogni della singola persona con diabete.
Termini correlati
- Velocità basale
- Unità di insulina
- Test di tolleranza al glucosio
- Sottocutaneo
- Sondino
- Sliding scale
- Sensibilità all’insulina
- Set di infusione
- Siti
- Schema insulinico
- Rotazione dei siti
- Ridotta sensibilità all’insulina
- Reservoir
- Regola del 1800
- Regola del 1500
- Rapporto carboidrati insulina
- Pro-insulina
- Premiscelate
- Profilo basale
- Plica
- Penna da insulina
- Pancreas
- Ormone
- Nph
- Microinfusore
- Massa betacellulare
- Lispro
- Langerhans
- Lipoatrofia
- Lipodistrofia
- Ipoglicemia
- Insulinoma
- Insulinodipendente
- Incretine
- Insensibilità all’insulina
- Inibitori di Dpp-4
- Homa index
- Gliptine
- Glipizide
- Glinidi
- Gliclazide
- Gliburide
- Glibenclamide
- Glargina o glargine
- Fenomeno del tramonto
- Fabbisogno insulinico
- Farmacocinetica
- Fattore di sensibilità all’insulina (FSI)
- Fegato
- Esogena
- Endogeno
- Doppia Onda (bolo)
- Diabete di tipo 2
- Detemir
- Diabete di tipo 1
- Csii
- Corpi chetonici
- Conteggio dei carboidrati
- Coma iperosmolare
- Coma
- Chetoni
- Chetoacidosi
- Cellule beta
- Cartuccia
- C-Peptide
- Bolo prolungato
- Bolo
- Basal Bolus
- Analoghi di GLP-1
- Acidi grassi
- Abasaglar