Hai mai cambiato il tuo diabetologo per avere una seconda opinione?
Sì: 36% - No: 64%
Sete patologica che porta a bere abbondantemente; fa parte del quadro clinico del diabete, in particolare può essere segno di chetoacidosi; in tal caso è importante verificare subito i livelli della glicemia e della chetonuria.
La chetoacidosi è una complicanza molto seria del diabete che può portare anche al coma diabetico. E' una grave emergenza medica caratterizzata da elevatissimi valori di glicemia e da una gravissima carenza di insulina; questo fa sì che per avere energia disponibile l'organismo sia costretto a 'bruciare' grassi e proteine, non potendo utilizzare il glucosio. Quando il corpo brucia i grassi e le proteine, produce dei prodotti di scarto chiamati chetoni che si accumulano nel sangue aumentandone l'acidità. I chetoni prodotti in grandi quantità diventano intollerabili per l'organismo il quale proverà ad espellerli sotto forma di urine. Nel momento in cui non è in grado di espellerli tutti, i chetoni inizieranno ad accumularsi nel sangue provocando la chetoacidosi.
RICERCA DIZIONARIO
Hai mai cambiato il tuo diabetologo per avere una seconda opinione?
Sì: 36% - No: 64%