Secondo una nuova ricerca pubblicata sulla rivista medica settimanale PLOS Medicine solo una minoranza di persone con diabete di Tipo 2 riesce a raggiungere la regressione della malattia attraverso la perdita di peso.

I ricercatori hanno condotto uno studio su più di 37mila persone con diabete di Tipo 2 ad Hong Kong con lo scopo di dimostrare quanto la perdita di peso influisca sulla remissione del diabete, definita come il ritorno a livelli normali di glucosio nel sangue senza la necessità di terapia farmacologica.

Dai risultati è emerso che, durante un periodo di osservazione di quasi 8 anni, solo il 6% delle persone ha raggiunto la remissione del diabete, tuttavia le persone che hanno perso una quantità significativa di peso, ≥10% del loro peso corporeo, nel primo anno di diagnosi avevano una probabilità maggiore di ottenere una remissione più duratura del diabete. Inoltre, lo studio ha evidenziato che l’80% dei casi di remissione si sono verificati nei primi 5 anni dalla diagnosi, il che suggerisce che la funzione delle cellule beta, responsabili della produzione di insulina, si riduce gradualmente nel tempo rendendo la regressione sempre più complessa da raggiungere, nonostante la perdita di peso.

Un elemento che i ricercatori hanno voluto mettere in evidenza è la gestione precoce del peso nei pazienti con diagnosi di diabete di Tipo 2, hanno sottolineato, infatti, come gli interventi sullo stile di vita possano favorire una remissione più duratura nel tempo.

Questi risultati sottolineano l’importanza della perdita di peso nelle persone con nuova diagnosi di diabete di Tipo 2 e dell’intraprendere un percorso che renda il proprio stile di vita più sano possibile. Infatti, dai risultati emerge in modo evidente come la costanza e l’azione tempestiva possano influire sulla remissione del diabete di Tipo 2.

Concludendo, gli autori ritengono che questo studio fornisca importanti suggerimenti per migliorare la gestione del diabete di Tipo 2 attraverso interventi mirati sulla perdita di peso e sottolinea l’importanza di un approccio olistico.

FONTE: Wu, H., Yang, A., Lau, E. S., Zhang, X., Fan, B., Ma, R. C., ... & Luk, A. O. (2024). 1-year weight change after diabetes diagnosis and long-term incidence and sustainability of remission of type 2 diabetes in real-world settings in Hong Kong: An observational cohort study. PLoS medicine, 21(1), e1004327.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Lascia la tua e-mail per rimanere sempre informato sul Diabete

Dizionario del diabete

Lo strumento che ti guida ad individuare e conoscere i termini della patologia, per migliorare la gestione del diabete.

Articoli correlati